Manlio Boutique

Si spegne nella sua abitazione la grande attrice all’età di 92 anni. Funerali previsti lunedì a Roma.

filumena-marturanoAddio Regina D’Antigny. Addio Regina Bianchi (solo sulla scena). Indimenticabile imperatrice del teatro napoletano e non solo. Si spegne nella sua casa romana, a 92 anni, nel sonno.

Solo poche settimane fa il Mercadante le aveva dedicato una serata in omaggio.

Figlia d’arte di genitori di origine francese, Regina Bianchi era nata a Lecce il primo gennaio 1921, fece la sua prima comparsa in scena nata da pochi giorni.

Venne poi scritturata a soli sedici anni da Raffaele Viviani e poi da Peppino, Titina e Eduardo De Filippo. Fu quest’ultimo a consacrarla nei panni di Filumena Marturano. Pietra miliare nella storia di Regina, insieme a Sabato, domenica e lunedì, Napoli milionaria! e Questi fantasmi.
Il debutto precoce non corrispose però a una continuità sulle scene che tornò a calcare solo negli anni Cinquanta. Probabilmente a causa dell’unione con Goffredo Alessandrini, ex marito di Anna Magnani, che pare la costrinse ad abbandonare le scene inducendola ad occuparsi solo delle loro due figlie.

Tuttavia Regina non perde splendore. Legata in particolare al teatro napoletano, Regina Bianchi ha lavorato anche in grandi compagnie per spettacoli in lingua con registi che vanno da Ronconi a Zeffirelli.


La qualità intensa e vera del suo recitare è stata spesso utilizzata anche dal cinema: tra i film che ha interpretato, Il giudizio universale (1961) di Vittorio De Sica, Le quattro giornate di Napoli (1962) di Nanni Loy, per cui vinse il Nastro d’argento, Kaos (1984) di Paolo e Vittorio Taviani e Il giudice ragazzino (1994) di Alessandro Di Robilant. Nella sua carriera anche serie tv come I grandi camaleonti di Edmo Fenoglio (1964) e Gesù di Nazareth (1977) di Zeffirelli.

Nel 1996, per meriti artistici, è stata insignita del titolo di Grande Ufficiale della Repubblica.

I funerali di Regina Bianchi si svolgeranno lunedì mattina a Roma, nella parrocchia dei sacri Cuori di Gesù e Maria in Via Magliano Sabina, nei pressi di Piazza Vescovio.

La Redazione

Print Friendly

Manlio Boutique