Manlio Boutique

Tempo fino al 15 aprile per presentare il proprio spettacolo e avere la possibilità che vengano acquistate e pubblicizzate delle repliche in giro per l’Italia.

Titanic - Spettacolo vincitore In-Box 2011. Compagnia Astorri Tintinelli

Titanic – Spettacolo vincitore In-Box 2011.
Compagnia Astorri Tintinelli

In Italia la posizione delle piccole compagnie teatrali, e non solo, rasenta spesso l’impossibilità anche a provvedere al solo sostentamento.

Riuscire a trovare finanziamenti è un’impresa e, molte volte, mettere in scena uno spettacolo significa perdere risorse, oppure contravvenire ai propri canoni pur di rappresentare qualcosa che possa godere di probabilità di seguito maggiori. In sostanza, salvo che non ci si sottometta a talune logiche, il lavoro del teatrante resta qualcosa concepito alla stregua di un hobby.

InBox è un’iniziativa che prova ad arginare questa problematica di proporzioni gigantesche, tramite una modalità di finanziamento che premia il merito e si propone di offrire ai prodotti migliori non solo le risorse, ma anche la visibilità meritata.

Si propone di sostenere la qualità della ricerca artistica e la dignità economica del lavoro delle compagnie attraverso l’acquisto di repliche a cachet di spettacoli già prodotti. E’ una manovra per dare spazio al repertorio, così recita l’introduzione al bando per la partecipazione promulgata sul sito internet inboxproject.it, ed anche per creare condizioni contrattuali paritarie: si sa a cosa si va incontro.

L’iniziativa nasce dalla Straligut Teatro, realtà toscana che si adopera nella promozioni teatrale.

C’è tempo sino al 15 aprile per registrarsi al concorso: basterà, molto semplicemente, caricare il video del proprio spettacolo sulla piattaforma del sito su citato, così da poter mostrare il lavoro che sia stato portato in scena e che si avrebbe intenzione di proporre.

La manifestazione va avanti dal 2009 ed è così giunta alla sua quinta edizione. Gli spettacoli risultati vincitori negli anni precedenti hanno avuto un’ottima risonanza nel circuito italiano nazionale e In Box può dimostrarsi un’utile risorsa per valorizzare lavori che rischierebbero, altrimenti, di cedere al peso delle difficoltà ad essere portati in scena.

 

Andrea Parrella

Print Friendly

Manlio Boutique