Le ali dell’attore
Parte un nuovo seminario all’Asylum Anteatro ai Vergini con il regista olandese David Jentgens, da mercoledì 17 aprile.
L’ Asylum Anteatro ai Vergini (a pochi metri da piazza Cavour), ospiterà da mercoledì 17 aprile a domenica 21 aprile, dalle 9 alle 13, il seminario per attori “Le ali dell’attore” con il regista olandese David Jentgens.
Un lavoro sugli attori improntato sul raggiungimento di un livello recitativo che possa permettere loro di entrare in profondità ed esplorare meglio il mondo dei personaggi da rappresentare. Una condivisione sui problemi riguardanti la recitazione, l’approccio con un testo e il modellamento del personaggio e soprattutto sul sentirsi “liberi” sul palco.
Qui in breve, alcuni cenni biografici del regista David Jentgens:
Nato da madre olandese e padre tedesco, inizia la sua carriera teatrale come attore.
Studia presso l’Accademia di Bochum e ottiene presto il ruolo protagonista ne ”Il Misantropo”, impegnandosi in una tourneè annuale. Inizia la sua carriera di assistente di regia per i migliori registi degli Stabili tedeschi, tra cui Matthias Brenner, Wolfgang Maria Bauer, Gunther Beelitz.
Con la sua prima regia per ”La Morte e la Fanciulla” vince il 1° premio nazionale come migliore regista giovanissimo in Germania.
Un anno di pausa a Berlino in una sorta di crisi professionale: decide poi di candidarsi agli esami per le Accademie di regia nelle scuole inglesi: sceglie la East 15 di Londra perchè vuole conoscere Brian Austbury, il suo futuro maestro e’ “mentore”, nonche’ affettuoso amico. Austbury è stato uno dei fondatori del teatro contro l’Apartheid in sud Africa: il suo modo di lavorare entusiasma David, che diventa il pupillo e l’erede di un metodo che nasce dalla ricerca medica e psicoanalitica: individuare nell’attore gli stessi blocchi emotivi che un medico individua nel paziente, tutti generati ovviamente da microtraumi. Come scioglierli? Come essere liberi in scena, in piena empatia col personaggio?
Il costo del seminario è di 60 euro, per maggiori informazioni chiamare il numero 340 3371990|333 1198973, inviare mail al seguente indirizzo margheritais@gmail.com con oggetto “Seminario Jentgens”.
Carmela Pugliese