Manlio Boutique

Immediata la risposta di De Fusco all’attaco della Di Nocera: “L’Assessore supera il limite della decenza con le sue dichiarazioni”.

 

Luca De Fusco

Luca De Fusco

Continua il botta e risposta sulla “questione Mercadante”.

Duro l’attacco del Direttore Artistico del Teatro Stabile Luca De Fusco alle parole dell’’Assessore alla cultura e al turismo, Antonella Di Nocera, rilasciate ai giornali lo scorso mercoledì che aveva tuonato «Servillo e Martone in tutta Italia, tranne a Napoli».

De Fusco replica all’accusa, rispondendo di aver già da tempo reso pubblico l’inserimento in cartellone, per la stagione teatrale 2013/2014, dello spettacolo Le Voci di Dentro di Servillo (al San Ferdinado il Natale prossimo) in attesa di conferma a causa dei mancati finanziamenti del Comune, proprietario e socio-fondatore del Teatro Stabile: il debito ammonterebbe a 4 milioni di euro non ancora stanziati. Ma non è tutto.

Il Direttore continua la sua provocazione accusando il Comune di Napoli di non rispettare gli accordi economici presi con lo Stabile e ribadendo, in sua difesa, che è solo grazie alle collaborazioni e alle coproduzioni, ma soprattutto ai finanziamenti della Regione e della Provincia, se il teatro ha evitato la bancarotta. Sottolineando ancora lo scarso ruolo del Comune che, nel corso dei suoi due anni come direttore della struttura, ha erogato scarse risorse, circa 6 mila euro al mese, tirandosi dietro non poche critiche.

Antonella Di Nocera

Antonella Di Nocera

«Vorrei perciò suggerire – prosegue De Fusco- al nostro assessore che in un momento difficile come quello che vive lo Stabile di Napoli, la cui esistenza in vita è stata definita “miracolosa” dalla Cgil, se non si riesce a dare un aiuto materiale rispettando i propri doveri di socio, bisognerebbe avere il buon gusto di dare un sostegno morale, o quantomeno, quello di un dignitoso silenzio».

Per concludere, alle critiche mosse sulla sua direzione «non in sintonia con le forze vive del teatro napoletano contemporaneo» il Direttore risponde con il cartellone della stagione teatrale in corso che ha visto Luca De Filippo, Massimo Ranieri, Lina Sastri, Antonio Casagrande, Mariano Rigillo, Arturo Cirillo, Fabrizio Brancale, Linda Dalisi, Antonella Monetti, Sara Sole Notarbatolo, Michele Monetta, Davide Iodice, Paolo Coletta, Alessandra Cutolo, calcare il palcoscenico dello Stabile; tutti nomi del teatro napoletano contemporaneo, a dispetto di quanto affermato dalla Di Nocera.

 

Carmela Pugliese

Se hai perso qualche “puntata della vicenda”, ti interesserà leggere come è cominciato tutto qui.

Come si è evoluta la vicenda, qui.

Il pericolo scampato, qui.

L’ultima polemica, qui.

Print Friendly

Manlio Boutique