Manlio Boutique

Oggi, 27 aprile alle 17, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, Egidio Carbone ci spiega cos’è L’attore costitutivo. Molti gli ospiti che interverranno. 

locandina_napoliurbanblog.com_Qual è l’interfaccia su cui s’incontrano la teoria della deformazione della materia e il teatro? Ce lo spiega Egidio Carbone, formulatore della Teoria dell’attore costitutivo, con un evento teatrale che si terrà oggi 27 aprile alle ore 17 nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, dal titolo L’attore costitutivo.

Uno strano parallelo che coniuga la fisica della struttura, della molecola e della materia con l’arte teatrale, musicale e attoriale. Che cosa è un attore se non materia che si modifica, si trasforma? Il concetto de L’Attore costitutivo è in questa frase “teoria della deformazione della materia e la metafisica di un personaggio”.

In programma, durante l’evento, la presentazione scenica del lavoro in fieri che il gruppo del nuovo riferimento artistico d’avanguardia de l’Arte Costitutiva ha sviluppato negli ultimi studi di ricerca, letture sceniche affidate agli attori Adele Rita Perna, Demi Licata, Mauro Di Rosa e Pasquale Loffredo e accompagnate dalle musiche inedite di Enzo Amato eseguite dai musicisti Francesco Nocerino, Valentina Crimaldi, Ilaria e Federica Carbone.

Carbone sarà, inoltre, affiancato e sostenuto da Enzo Moscato, Eugenio Bennato, Francesco Paolantoni e Salvatore Cantalupo, ciascuno dei quali proporrà un breve saggio frutto del loro approccio con la sperimentazione.

Saranno presenti anche il prorettore dell’Università Federico II; i professori. Luciano Nunziante, docente di Scienza delle Costruzioni alla facoltà d’Ingegneria all’Università Federico II, professore dello stesso Carbone, che per primo ha sostenuto l’idea del suo allievo, e Massimiliano Fraldi che collabora alla sperimentazione alla quale dona un notevole supporto scientifico.

La sperimentazione di Carbone è inoltre sostenuta da Napoli Centro Storico Produzioni, dall’Istituto di Cultura Russa M. Lermontov, l’Istituto di Cultura Bielorussa Marc Chagall, dalla WARP – World Association Russian Press, dalla Camera di Commercio Italo Russa – Desk Campania, da RBN Italia – Russian Broadcasting Network Italia, dal Consolato On. Repubblica di Belarus in Napoli, dall’Ass. Domenico Scarlatti.

Valerio Corvino

Print Friendly

Manlio Boutique