Manlio Boutique

Al via all’Elicantropo una rassegna di danza contemporanea e teatrodanza, a chiusura della stagione teatrale. 

 

Donne Cartoon

Donne Cartoon

In punta di piedi, chiude questa stagione teatrale l’Elicantropo ospitando, dal 2 al 5 maggio, la rassegna Oltre la linea, a cura di Itinerarte. Un progetto nato nel 2010 che si propone come mezzo per la promozione della danza contemporanea e del teatrodanza, attraverso un percorso itinerante sia nei borghi storici che nell’ambiente metropolitano. Al centro della rassegna vi è il movimento corporeo; gioco di forme e luci che unisce la capacità di espressione del corpo dei danzatori e il contenuto emotivo del coreografo.

 

Il primo appuntamento della rassegna vedrà in scena, dal 2 al 4 maggio, Ritratti, il nuovo progetto dei coreografi Elena D’Aguanno e Ricky Bonavita con le compagnie Excursus e Akerusia Danza, in collaborazione con Itinerarte . L’obiettivo è quello di condurre lo spettatore in un viaggio metaforico che lo porterà oltre lo sguardo del corpo in movimento.

 

Si assisterà alle perfomances Memorie di Elena D’Aguanno, Solo di Sonia Di Gennaro, Studio4 di Alessandro Sebastiani e alcuni brani da Dies festi di Ricky Bonavita; inoltre sarà presentata la nuova produzione di Akerusia Danza Quasi cielo, scritta e diretta da Raffaele De Martino, con la coreografia di Sonia Di Gennaro e di Sabrina D’Aguanno.

 

Domenica 5 maggio andrà in scena lo spettacolo di teatro danza Donne cartoon, di Daniela Mancini con Laura Ferraro, Antonella Migliore, Paola Saulina e la stessa Daniela Mancini, guidate dalla voce recitante di Marco Perillo. Spettacolo che vede come protagoniste tre donne rinchiuse in carcere. Sono donne piene di ricordi, suadenti e ironiche, ma allo stesso tempo vittime di un ingranaggio che le accomuna; le loro vite sono drammatiche ma, in questa pièce, non c’è spazio per la tristezza, perché in fondo loro sono le “donne cartoon”.

 

Come dice una nota dell’Associazione Itinerarte “ La danza rappresenta la massima espressività del sentimento, soprattutto quando nessuna catena la imprigiona, quando è libera ricrearsi e contaminarsi con altre arti vicine come la pittura, la poesia, il teatro, la musica. Questa libertà da qualsiasi preconcetto o idea prestabilita porta, inevitabilmente, ad una forma di esprimersi “alto”, un modo diverso di vivere la vita sia nei suoi aspetti quotidiani sia in quelli astratti. La danza è l’attraversamento di una consuetudine.”

 

Carmela Pugliese

 

 

Teatro Elicantropo

Orari: dal giovedì al sabato, ore 21 / domenica ore 18

Info e prenotazioni : 3491925942 (mattina) / 081296640 (pomeriggio)

Email: promozionelicantropo@libero.it

 

 

Print Friendly

Manlio Boutique