Il San Carlo viene giù
Sprofonda la scalinata esterna dello storico teatro. Ancora da chiarire le cause del crollo.
Sprofonda la storica scalinata esterna del San Carlo, recentemente restaurata, che collega il Foyer del teatro con il giardino.
Nel ”Giardino dei romantici” di Palazzo Reale sono intervenuti, poco prima delle 10.30, i Vigili del fuoco che hanno transennato un’area di alcuni decine di metri e la scala.
Le forze dell’ordine hanno informato l’ufficio tecnico del Comune di Napoli, la Polizia municipale ed il Sovrintendente del San Carlo Rosanna Purchia.
È intervenuto anche il consigliere regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli chiamato dai cittadini che hanno trovato le aiuole interne del Palazzo Reale transennate a causa del grave incidente.
Dalle prime notizie sembrerebbe che la causa del crollo sia dovuta alle pesanti infiltrazioni d’acqua che hanno rovinato la base su cui poggia la struttura.
A soccorso anche una squadra di tecnici dell’Arin che hanno controllato le tubazioni idriche e hanno interrotto l’erogazione dell’acqua.
Il Sovrintendente del Teatro San Carlo, Rosanna Purchia ha dichiarato: “I recenti lavori di restauro al San Carlo, hanno riguardato esclusivamente gli spazi interni del Teatro’, i quali sono attualmente in ottimo stato come mai avvenuto nella storia del Lirico. La Fondazione non può essere destinataria di continue accuse senza alcun fondamento ne’ preventiva verifica”.
Carmela Pugliese