Manlio Boutique

La creatività e l’arte quale possibile riscatto al degrado intellettuale delle donne ospiti del carcere di Pozzuoli. In scena il 17 maggio lo spettacolo frutto del progetto “contaGIOIAmoci”.

 

carcere3Si terrà venerdì 17 maggio 2013 dalle ore 15.30, presso il teatro della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli (via Pergolesi 140) , lo spettacolo teatrale Edonè, le inattese gradazioni della gioia realizzato e interpretato dalle stesse detenute della struttura, con il coordinamento delle docenti del corso “Educazione Degli Adulti”.

Lo spettacolo è il lavoro conclusivo del progetto “contaGIOIAmoci” ideato da Luciana Pennino in collaborazione con la Fondazione Il meglio di te, svolto all’interno del carcere femminile di Pozzuoli dal mese di giugno del 2012. Tre sono le fasi in cui è stato articolato il progetto: prima è stato chiesto alle detenute di rappresentare il sentimento della gioia prima graficamente nell’ambito delle lezioni di scuola elementare e media e, poi, in forma letteraria, durante un laboratorio di scrittura creativa che è stato cantiere di lavoro per la stesura di una sceneggiatura; quindi i disegni ritenuti più adatti sono stati scelti come loghi per i gadget del progetto; infine l’ultima fase ha previsto  la messa in scena dello spettacolo teatrale basato sui risultati del corso di scrittura creativa.

Lo scopo del progetto, come si legge nella scheda, è fornire attraverso gli stimoli della creatività e dell’arte un’ alternativa alla solitudine ed al degrado intellettuale che può colpire le donne private forzatamente della propria libertà; in particolare il progetto punta a fornire alle detenute una migliore capacità di lavorare in gruppo, stabilendo rapporti di collaborazione efficaci, basati sulla comprensione e il rispetto reciproco ed al tempo stesso facilitare la comprensione e la tolleranza delle differenze culturali e sociali, creando spazi di relazione e socializzazione tra detenute di diversa provenienza geografica. Si vuole altresì agevolare la determinazione di una maggiore consapevolezza di sé al fine di aiutare ad acquisire un miglior controllo della propria emotività, attraverso l’utilizzo dell’arte e della creatività come strumenti di affermazione della propria personalità e di affrancamento da contesti degradati, incrementando la capacità di sbloccare ansie e insicurezze, contrastando le pulsioni autodistruttive e la tendenza a ripiegarsi su se stesse attraverso il riconoscimento e la difesa delle proprie emozioni in una attività di gruppo dall’importante ricaduta sociale.

Il progetto vanta il patrocinio morale di Regione Campania, Comune di Napoli, Comune di Pozzuoli; l’adesione di Cgil, Cisl, Uil Napoli e A.N.F.I. Campania (Associazione Nazionale Familiaristi Italiani), e vede come madrina di eccezione la cantante napoletana Valentina Stella.

In occasione della rappresentazione conclusiva sarà ospitato anche un incontro-dibattito con Fulvia Russo, presidente Fondazione Il Meglio di Te; Luciana Pennino, ideatrice del progetto; Stella Scialpi, direttore della casa circondariale femminile di Pozzuoli; Mariarosaria Laloè, dirigente scolastico della scuola media statale Diano di Pozzuoli; Valentina Stella, madrina del progetto, cantante ed attrice; Renato Grimaldi, delegato dell’Assessore all’Assistenza Sociale della Regione Campania Ermanno Russo; Angela Cortese, consigliere regionale; Filippo Monaco, assessore ai Servizi Sociali Provincia di Napoli; Pina Tommasielli, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Napoli; Teresa Stellato, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pozzuoli; Anna Letizia, responsabile del Coordinamento Donne CISL Napoli; Isabella Bonfiglio, del Coordinamento Pari Opportunità UIL Napoli e Campania; Rosalba Cenerelli, segretario CGIL Napoli; Alessia Schisano, segretario ANFI Campania; Nicola Fummo, giudice onorario del Tribunale per i minori di Napoli.

 Irene Bonadies

 

Per maggiori info: 
Fondazione  Il meglio di te
www.ilmegliodite.it – info@ilmegliodite.it

Le Gioie di Marisol:
www.legioiedimarisol.it – info@legioiedimarisol.it

 

Print Friendly

Manlio Boutique