Autori di monologhi in concorso
Rivolto a tutti e a tema libero, il premio Per voce sola 2013 proclamerà il vincitore finale ad ottobre a Genova. Iscrizioni possibili entro venerdì 31 maggio.
Scadrà il prossimo 31 maggio il concorso nazionale dedicato agli autori di monologhi teatrali.
Curato dall’associazione culturale Per voce sola, dalla Fondazione Luzzati e dal Teatro della Tosse di Genova, il premio, fondato da Federico Faloppa e Pier Mario Giovannone e giunto alla sua sesta edizione, è aperto a chiunque voglia partecipare, senza limiti di età. Ogni autore può presentare un solo monologo inedito, scritto in lingua italiana, la cui lunghezza non può superare le 15 cartelle (ovvero, 30.000 battute spazi compresi).
Il tema è libero e una sezione intitolata “Migranti” sarà riservata a cittadini non italiani che vivono in Italia e hanno scelto l’italiano come loro lingua drammaturgica.
A selezionare i lavori che perverranno sarà una giuria composta da Eugenio Allegri, Patrizia Coletta, Emanuele Conte, Michele Di Mauro, Federico Faloppa, Carlo Giuseppe Gabardini, Pier Mario Giovannone, Mauro Sironi, Enrico Testa e presieduta da Guido Davico Bonino.
La serata di premiazione si svolgerà ad ottobre a Genova presso il Teatro della Tosse; i primi tre classificati saranno messi in scena da attori e musicisti professionisti ed entreranno a far parte, insieme agli altri testi selezionati, di un libro edito dalla casa editrice Nerosubianco.
Per ricevere maggiori informazioni sulla modalità di partecipazione collegarsi al sito: http://www.pervocesola.org/
Ileana Bonadies