Manlio Boutique

Nel salento al via la terza edizione del festival che promuove un nuova modalità di ideazione e azione in ambito culturale. Per partecipare alla residenza c’è tempo fino al 31 maggio.

5933679168_65ace79d5d_zÈ partito il bando di selezione per iscriversi alla Residenza Teatrale curata dall’attore Fabrizio Saccomanno che si terrà in occasione del Sound Makers Festival, dal 18 al 23 Giugno a Lecce. Il Festival, giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con Isiviù – Messina, Comune di Porto Cesareo, Istituto Comprensivo di Porto Cesareo, è un evento artistico multidisciplinare ideato e diretto da Marco Bardoscia e Gian Maria Greco che in cui le arti si confrontano e dialogano ogni anno su un differente tema di ambito sociale-letterario che quest’anno sarà i Beni Comuni,.

La Residenza Teatrale si inserisce all’interno delle attività promosse dal SoundMakers Festival che si distingue nel panorama nazionale per la sua capacità di promuovere un nuovo modello di progettazione, produzione e comunicazione culturale che mira a favorire eque opportunità di accesso e fruizione degli eventi artistici proposti a tutti i suoi pubblici, senza esclusione alcuna.  Il Festival  in linea con le istanze internazionali (art.27 Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo) e nazionali (Manifesto della cultura accessibile) progetta e migliora ogni anno azioni e soluzioni finalizzate al superamento delle barriere materiali e immateriali per i suoi pubblici con disabilità motoria e sensoriale che esprimono specifiche esigenze in precisi ambiti a rischio di esclusione, come  promozione, comunicazione, accoglienza, e fruizione.

In linea con l’obiettivo generale del Festival attori e attrici vengono chiamati a riflettere ed esprimersi attraverso la propria sensibilità, capacità ed abilità artistica sul tema dei Beni Comuni per giungere alla realizzazione di uno spettacolo che sia completamente accessibile, ovvero fruibile da tutti.

La Residenza Teatrale vedrà quest’anno la partecipazione di Orazio Pennisi, attore professionista di Catania completamente sordo; di Barbara Marsala, specialista nell’accessibilità teatrale dell’associazione Isiviù di Messina; di una interprete LIS e di specialisti in accessibilità culturale.

Il costo della Residenza Teatrale è di 150€; SoundMakers Festival offrirà alloggio gratuito a Porto Cesareo ad un massimo di 7 persone. Per partecipare al bando occorre inviare la domanda entro il 31 Maggio 2013.

La Residenza Teatrale avrà luogo solo e soltanto se sarà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti.

Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.soundmakersfestival.it

 

Irene Bonadies

Print Friendly

Manlio Boutique