Un teatro quotidiano
Parte la seconda edizione del progetto Trasparenze, con un festival e delle residenze teatrali, che si propone di creare un connubio tra spettacolo e territorio.
Nell’ambito del progetto Trasparenze organizzato da Teatro dei Venti (Modena) e Officinae Efesti (Napoli) e l’ATI Teatro dei Segni (Modena) che promuove il teatro contemporaneo e la nuova creatività, si terrà la seconda edizione del Festival e Residenze teatrali.
La Prima Edizione di Trasparenze si è posta l’obiettivo di sperimentare una coesione tra teatro contemporaneo e luoghi del quotidiano, con le persone che lo vivono e che non occupano semplicemente questi spazi. Ha quindi dato spazio concreto e operativo alla partecipazione di giovani tra i 16 e i 25 anni, la Konsulta, che con il proprio sguardo indipendente ha affiancato la Direzione Artistica composta da Agostino Riitano e Stefano Tè, nella creazione del progetto. La Konsulta, infatti, ha partecipato attivamente nella selezione degli artisti da invitare, seguendo la loro permanenza e gli spettacoli, elaborando riflessioni da condividere.
Per la Seconda Edizione si vogliono ri-confermare i tre principi fondamentali della prima edizione ovvero il consolidamento della Konsulta, la relazione con il territorio e i cittadini, la valorizzazione dei modelli e processi creativi al fine di formare e sensibilizzare il pubblico teatrale, soprattutto quello più giovane, di creare una maggiore interconnessione tra gli spazi di vita quotidiana e il teatro contemporaneo e di stimolare ed incrementare il dinamismo e l’apertura dell’arte.
Trasparenze anche per questa seconda edizione, è composto da 2 sezioni: il Festival e le Residenze Teatrali. Il Festival si svolgerà nel mese di ottobre 2013 (date da definire) presso il Teatro dei Segni di Modena e altri spazi non teatrali della città; possono partecipare alla selezione artisti, performer e compagnie teatrali indipendenti, che operano con finalità professionali nelle arti performative contemporanee, in particolare del teatro e della danza, sul territorio nazionale e internazionale.
La sezione Residenze vuole invece sostenere quelle realtà artistiche prive di sede propria per le produzioni, alla ricerca quindi di un luogo che possa ospitare la fase di creazione a qualsiasi stadio e disposte, nel periodo di residenza, ad entrare in relazione mediante uno scambio/confronto con la compagnia Teatro dei Venti, la Konsulta e il territorio, mostrando uno spettacolo di repertorio e l’esito della residenza.
La partecipazione ai bandi è gratuita, occorre compilare l’apposito form disponibile sul sito entro il 31 Maggio 2013.
Per maggiori informazioni clicca su:
http://trasparenzemodena.wordpress.com
oppure contattare:
Lisa Fiaschi: organizzazione@trasparenzefestival.it
Salvatore Sofia: comunicazione@trasparenzefestival.it
Tel. 334/8352087
Irene Bonadies