Peter Brook è al Suor Orsola
Il famoso regista teatrale presenta il suo ultimo lavoro Lo Spopolatore di Beckett, che debutterà al NTF dal 6 giungo.
Martedì 28 maggio alle ore 12, presso l’Aula degli Angeli dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il famoso regista teatrale inglese, Peter Brook terrà un seminario, intitolato Come e perché facciamo teatro, che vede anche la partecipazione della regista che ha collaborato con lui nella messa in scena del testo, Marie-Hélène Estienne; un momento d’incontro con gli studenti e con tutti coloro i quali desiderano avvicinarsi all’affascinante mondo del teatro.
Durante la mattinata il regista presenterà la sua ultima regia Lo Spopolatore di Samuel Beckett, con l’attrice tedesca Miriam Goldschmidt, che debutterà in prima mondiale al Napoli Teatro Festival dal 6 al 9 giugno al Teatro Sannazaro.
Lo spettacolo verrà solo presentato, infatti nulla verrà anticipato sulla messa in scena della pièce; la regia resterà inedita, e continuerà a destare curiosità sulla realizzazione della scena descritta dallo stesso Beckett con queste parole: “Un cilindro di 50 metri di circonferenza e 16 metri di altezza abitato da esseri in cerca di una via d’uscita”. Lo Spopolatore sarà in tedesco con sottotitoli in italiano.
Il Rettore dell’Università, Lucio d’Alessandro, aprirà quest’incontro nel quale interverranno Enrico Corbi, preside della Facolta’ di Scienze della Formazione, Gilda Cerullo, docente di Scenografia, Alfredo d’ Agnese, giornalista e direttore di RunRadio e Arturo Lando, docente di Sociologia della comunicazione.
Il maestro invita a visionare, prima dell’incontro, questo docufilm che sarà il punto di partenza del dibattito.
http://www.youtube.com/watch?v=RvNiySKYck4
Informazioni sullo spettacolo Lo Spopolatore:
Teatro Sannazaro
via Chiaia 157, Napoli
Date e orari:
6 -7 giugno ore 20
8 giugno ore 21:30
9 giugno ore 19
Prezzo biglietti:
Intero: 25 euro
Ridotto (under 26 e over 65): 15 euro
Carmela Pugliese