Notte Greca
Musica, teatro e poesia a Cava de’ Tirreni per un ritorno alla classicità ellenica. L’appuntamento è per sabato sera.
Se siete amanti dell’Antica Grecia e della sua cultura, non potete sicuramente perdere l’appuntamento di sabato 1 giugno a Cava de’ Tirreni (Salerno) con La Notte Greca. A partire dalle 18:30, infatti, in alcuni suggestivi spazi del centro storico della città si susseguiranno una serie di incontri dedicati al mondo ellenico con una attenzione particolare al teatro, alla poesia e alla musica tipica.
La manifestazione, che rientra nell’ambito della rassegna “Notti della cultura”, vede coinvolti la Città di Cava de’ Tirreni, il Forum dei Giovani di Cava de’ Tirreni ed il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (CCN), oltre che Marte Mediateca, spazio polifunzionale, inaugurato di recente, che ospita la maggior parte degli eventi culturali della città, con ingresso libero, tra cui appunto La Notte Greca.
Per quanto riguarda specificamente il teatro, gli incontri previsti saranno tre: il primo, a piazza Duomo alle ore 21, vedrà il Gruppo teatrale Kalokagathoi impegnato in uno spettacolo di teatro, musica e poesia, intervallato da immagini dei templi di Poseidonia, dal titolo In greco ho vissuto; alle ore 22 verrà rappresentato ai Giardini di San Giovanni Il sogno di Ulisse, a cura del Gruppo teatrale Polimnia, in cui, attraverso la metafora del viaggio, verrà raccontata la diffusione della cultura greca; infine alle ore 23, sempre nei Giardini di San Giovanni, sarà possibile assistere a La Grecia: il rumore del silenzio, del Gruppo teatrale Arte Tempra che mostrerà quanto ancora l’Ellenismo sia ricco di fascino e di attrattiva.
Il programma completo de La Notte Greca è consultabile su
http://www.marteonline.com/ (sezione Eventi)
Per info sui luoghi:
www.cavain.it
www.cavacittaalbergo.it
Gabriella Galbiati