Land Art 2013, arte e natura si incontrano
Nella riserva del Cratere degli Astroni di Agnano continuerà fino al 30 giugno la rassegna giunta alla sua nona edizione.
Un palcoscenico naturale per una rassegna giunta alla sua IX edizione: inaugurata a maggio, Land Art 2013 è nel suggestivo Cratere degli Astroni, infatti, che sta prendendo vita, proseguendo fino al 30 giugno.
Manifestazione annuale – realizzata in collaborazione con il WWF e con il patrocinio, tra gli altri della Regione Campania e della Fondazione Valenzi – che fa della natura il sue centro di interesse, animandosi di istallazioni biodegradabili ed ecocompatibili, e performance di teatro-danza, è ad una frase di Giordano Bruno che quest’anno si ispira per il titolo: Natura naturans. L’ arte come processo creativo.
Così, seguendo l’idea che arte e natura non sono tra loro scollegate ma, anzi, la natura è la prima ispiratrice di ogni processo creativo, artisti – giovani e meno giovani – e performer si alternano offrendo al pubblico reading, lezioni di yoga, esibizioni teatrali, laboratori incentrati sul corpo e la percezione del mondo attraverso esso.
Occasione, dunque, per promuovere il turismo sostenibile in Campania e al contempo animare e consentire la fruizione di un luogo dalle eccezionali caratteristiche paesaggistiche (ricordiamo che quello degli Astroni è un vulcano spento, tra i più grandi della zona dei Campi Flegrei, riserva naturale dello Stato dal 1987 e luogo dove è possibile godere di una estesa varietà di fauna selvatica), corposo è il programma tra le cui proposte i visitatori potranno scegliere; di seguito quelli in cartellone a partire dal 2 giugno:
2 giugno, ore 17.00 – Cratere degli Astroni (Radura della grande Farnia)
Letture di poesie a cura dell’associazione Eleonora Pimentel
Performance poetica e letteraria con la partecipazione di Wanda Marasco
8 giugno – Cratere degli Astroni (Radura della grande Farnia)
ore 11.00 Laboratorio sul corpo e la percezione corporea a cura di Gabriella Stazio (costo 10 euro)
ore 12.30 Concerto per orchestra di Flauti
22 giugno – Cratere degli Astroni (Percorso itinerante)
ore 17.00 Performance musicale di Paolo Licastro
ore 17.45 Performance Ferite, a cura di Nicca Iovinella
ore 18.00 Yoga Solare, a cura della Scuola di Yoga Integrale
Per visitare la riserva naturale ed ammirare le opere di Land Art:
– venerdì e sabato: ingresso dalle 9.30 alle 13.00, con chiusura della riserva alle 14.30.
– domenica e negli altri giorni festivi: ingresso dalle 9,30 alle 17.00, con chiusura della riserva alle 18.30
Per maggiori info:
Ileana Bonadies