Olimpia è di scena a Napoli
Un evento sportivo-spettacolare internazionale sta per essere allestito: avanza la tua candidatura entro il 15 giugno.
L’imperatore romano Ottaviano Augusto, nel I d.C., convintosi dell’urgenza di istituire dei giochi che istituissero uno stretto legame tra Olimpia e Roma, non trovò scenario migliore che Neapolis per ambientare l’iniziativa poi conosciuta come Sebastà Isolimpiaia, ovvero Sacri Agoni Simili ai Giochi Olimpici, che attrassero professionisti da tutto l’impero, e per le gare sportive che per quelle teatrali e musicali, cui partecipò pure Nerone.
A circa 20 secoli dall’istituzione dei giochi Isolimpici, l’associazione Amartea si propone di rinverdire i fasti della Napoli romana, presentando Isolimpia 2013, manifestazione che si terrà dal 19 al 22 settembre presso il parco Virgiliano di Napoli.
Il programma sportivo è stato già stilato; per redigere quello artistico l’associazione Amartea ha organizzato il Premio Isolimpia 2013 per Teatro, Danza e Musica.
Per partecipare all’evento nelle sezioni teatro, danza e musica occorre compilare, entro il 15 giugno, la scheda di partecipazione ( http://www.amartea.org/?page_id=67), a partire dalla quale avranno il via le selezioni, che potranno contare sul giudizio di importanti esponenti delle tre arti quali Michele Monetta, Lina Salvatore, Edo Bellingeri (SEZIONE TEATRO), Eugenio Bennato, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello (SEZIONE MUSICA), Giovanna Spalice, Ricardo Nunez, Luciano Cannito (SEZIONE DANZA).
Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito di riferimento www.amartea.org oppure di inviare una mail all’indirizzo info@amartea.org; notizie sulla manifestazione possono esser reperite anche su fb alla pagina www.facebook.com/isolimpia2013.
Antonio Stornaiuolo