Manlio Boutique

La Biblioteca Nazionale avrà nel suo catalogo molti testi importanti del grande Eduardo, consegnati dal figlio Luca nelle mani del direttore Mauro Giancaspro.

Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello

Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello

Nei giorni scorsi Luca De Filippo ha voluto fare un grande dono a Napoli e a tutti i napoletani, testimoniando il legame con la nostra città e dimostrando concretamente che la cultura, quella vera, deve essere patrimonio di tutti.

L’attore e regista ha infatti incontrato nella Sala Rari Mauro Giancaspro, direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli, per ufficializzare la donazione di centinaia di testi appartenenti al grande Eduardo e non solo.

Si tratta di un materiale inestimabile che sarà a disposizione di tutti e che comprende documenti, manoscritti, copioni e molto altro ancora. Si contano circa tremila foto di scena e quindicimila recensioni di spettacoli e articoli dedicati ad Eduardo dal 1930 al 1984, che potranno essere sfogliati da studenti, ricercatori o semplici amanti del teatro per ripercorre un essenziale periodo della nostra storia.

nazionale-216x300

La Biblioteca Nazionale di Napoli

Alcuni di questi manoscritti portano la firma di Eduardo Scarpetta, padre naturale di Eduardo, Peppino e Titina e autore di molte straordinarie commedie che ancora oggi vengono messe in scena.

A ciò bisogna aggiungere, i disegni di Eduardo e una ricca e fitta corrispondenza con attori, registi e personalità importanti della cultura, come Luigi Pirandello e Macario. Ovviamente tale tesoro verrà custodito nella sezione Lucchesi Palli, dedicata esclusivamente al mondo dell’arte e dello spettacolo.

Sarà possibile, inoltre, consultare tali testi anche gratuitamente on line perché verranno tutti digitalizzati. Infatti l’idea, come dichiara Ernesto Cilento ideatore e custode di Archivi di teatro Napoli, è quello di creare un unico polo digitalizzato in cui poter trovare il materiale relativo ai grandi nomi del nostro teatro.

Tale iniziativa assume maggiormente significato se si pensa che nel 2014 ricorre il trentennale della scomparsa di Eduardo De Filippo, che Napoli celebrerà con una serie di appuntamenti. Il neo assessore alla Cultura Nino Daniele, presente all’incontro tra Luca De Filippo e Giancaspro, si è detto favorevole ad integrare tale progetto nell’ambito del Forum delle Culture che sforerà nel 2014 e per cui si spera di trovare sponsor che possano finanziarlo.

 

 

Gabriella Galbiati

Print Friendly

Manlio Boutique