Manlio Boutique

La rassegna che terrà compagnia ai napoletani nei fine settimana d’estate. Inizia stasera a Bacoli e proseguirà fino al 14 settembre.

 

Una scena di "Mamme - Piccole tragedie minimali" di A. Ruccello

Una scena di “Mamme – Piccole tragedie minimali” di A. Ruccello

In una location di sicuro impatto – l’agriturismo “Fondi di Baia”, che ospiterà per intero l’evento – stasera, alle ore 21:00, si terrà l’inaugurazione di “Sentimento Italiano”, kermesse di musica, teatro e arte che animerà tutti i weekend dell’estate napoletana, dal 14 giugno al 14 settembre.

La rassegna, organizzata e diretta da Patrizia Gargiulo e con un cartellone che si presenta come composito ed eterogeneo, partirà con il concerto “Amarangre” del Trio di Giovanna Panza, vocalist di Eugenio Bennato, che proporrà una serie di brani napoletani in salsa mediterranea.

In merito agli spettacoli teatrali che saranno ospitati dalla manifestazione, in seguito si propone una breve guida:

– il 15 giugno sarà la volta di Viva le rua, messinscena di Ciro Pellegrino che ripercorrerà i miti, le storie e le leggende della Napoli antica;

–  il 22 giugno sarà in scena Professò, commedia musicale scritta e diretta da Sarah Falanga, liberamente tratta da Così parlò Bellavista;

– il 30 giugno la Compagnia Officina Teatro rappresenterà Mangiare veleno per partorire morte, spettacolo comico diretto da Gennaro Petrone;

– il 6 luglio la scena sarà animata da Mamma-Piccole tragedie minimali di Annibale Ruccello, per la regia di Antonella Morea;

– il 20 luglio Franco Cipriani e Teresa Rocco allieteranno la platea con Napoli Saint Tropez, spettacolo musicale con canzoni napoletane anni ’60;

– il 26/27/28 luglio Massimo Sorrentino porterà in scena Socrate sono io, spettacolo comico di Tato Russo.

La manifestazione, che si propone di avvicinare i cittadini all’arte anche in un periodo dell’anno solitamente poco usuale per i teatri, sarà facilmente fruibile, con sconti e promozioni, e darà la possibilità agli spettatori di godere appieno dell’agriturismo “Fondi di Baia”, all’interno del quale sarà possibile mangiare o ammirare la fiera di bancarelle e artigiani.

Per acquistare i biglietti, occorre recarsi presso le rivendite abituali oppure presso la biglietteria Fondi di Baia, via Fondi di Baia, 1, Bacoli o telefonare al numero 3467926609.

 

 Antonio Stornaiuolo

Print Friendly

Manlio Boutique