E…state con il teatro
Continua la nostra guida nei workshop, laboratori e stage teatrali da seguire durante questa calda estate 2013, perché la passione per l’arte non va mai in vacanza.
Partiamo il nostro tour estivo dal Laboratorio residenziale di Teatro StereoAMleto, un radiodramma live sull’Amleto di Shakespeare, a cura del Teatro dei Venti, che si terrà dal 26 al 30 giugno 2013, presso il Teatro dei venti, a Pieve di Rubbiano, Montefiorino (MO).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 21 giugno 2013.
Il laboratorio sarà tenuto dal regista Stefano Tè e dall’attore Francesco Bocchi, parte dalla lettura dell’Amleto e prevede uno spettacolo finale nella Rocca di Montefiorino nell’ambito del Festival ARTINSCENA, domenica 30 giugno alle ore 21. Il laboratorio si svilupperà nel seguente modo:
– Il lavoro dell’attore nella struttura ludica e nella struttura psicologica;
– Distanza tra attore e personaggio (recitare il personaggio – recitare col personaggio);
– Come usare gli strumenti dell’attore: senso, sentimento e messa in scena;
– Analisi del livello psicologico del personaggio, del livello emotivo, analisi del livello concettuale e simbolico.
E’ preferibile procurarsi il testo Amleto, di William Shakespeare Ed. Einaudi
Note a cura di Mariangela Mosca Bonsignore ; A cura di Paolo Bertinetti ; Traduzione di Paolo Bertinetti
http://www.einaudi.it/libri/libro/william-shakespeare/amleto/978880617884
Orari:
Residenziale, tutto il giorno
Ritrovo mercoledì 26 Giugno ore 10,00 e fine domenica 30 Giugno ore 23,00
Costo:
130,00 euro comprensivo di laboratorio e alloggio
Info e iscrizioni:
Teatro dei Venti
info@teatrodeiventi.it
+39 389 7993351
Facciamo poi tappa nel SEMINARIO TEATRALE ‘un gioco serio…primi passi a teatro’, che si terrà dal 22 al 23 giugno 2013, dalle ore 10.30 alle 18.30 a Milano. Il costo del seminario completo è di 80 euro, solo per la giornata di sabato, invece, il costo è di 50 euro.
Un seminario per chi non ha ancora incontrato la magia del Teatro; un’esperienza divertente ed emozionante per “giocare a fare l’attore”, in compagnia degli insegnanti di Messinscena presso la nostra Tana a Corsico (MI)
L’essenza del teatro è il gioco e “giocare” è il verbo che si usa in molte lingue per “recitare”: vivere situazioni immaginarie come se fossero vere, in una condizione sicura. Ed è proprio giocando che l’uomo riesce a liberare la propria mente da contaminazioni esterne, riuscendo così a dar libero sfogo al proprio istinto ed alla propria emotività. Ciascun partecipante potrà scoprire le potenzialità di un corpo espressivo e la bellezza della sua unicità, l’importanza della relazione con se stessi e con gli altri. Accompagnati a ritornare verso una plasticità infantile, vi proponiamo di viaggiare in
quella zona neutra che è zona di transizione, di illusione, spazio potenziale in cui possono essere rivissute le forme primitive di relazione e di gioco.
Lo spazio e l’azione teatrale sono la metafora più vicina alla vita di ogni giorno, tanto da potersi confondere con essa.
Per maggiori informazioni:
mail: info@messinscena.it
sito www.messinscena.it
telefono: 349 4221068
Proseguiamo ancora in direzione de I SENSI DELL’ANIMA – Laboratorio di danza e improvvisazione con musica dal vivo che avrà luogo a Stromboli, dal 22 al 26 giugno 2013 presso la Discoteca Megà dalle ore 17 alle ore 20, nell’ambito della Festa del Teatro Ecologico, condotto da Caterina Gottardo, con gli interventi musicali a cura di Paolo Pascolo. Risveglio sensoriale sulla spiaggia grande ogni mattina dalle 8 alle 9. Il costo del laboratorio è di 45€ ed è aperto a tutti.
In questo laboratorio di danza e improvvisazione basato su elementi di Body-Mind Centering® si partirà dall’esperienza fisica dei nostri sensi (incluso il senso del movimento) per aprirci in maniera completa e consapevole all’incontro con l’anima dell’isola di Stromboli, e da essa lasciarci ispirare ed emozionare. È da questo incontro che scaturirà la danza, come necessità impellente di espressione. Ma, che cos’è l’anima di un luogo? È mescolanza di suoni, odori, colori, luci e ombre, presenze che rendono ciascun luogo unico e a modo suo magico. L’anima di un luogo non esiste, se non incontra l’anima di chi si trova in quel luogo. Un incontro indelebile e personale che porteremo sempre con noi.
Per inscrizioni contattare Leonardo Gambardella
Cell: 339 4819336
Email: fluidonumero9@hotmail.it
www.festaditeatroecologico.com
Per informazioni sul laboratorio:
Proseguiamo la nostra navigazione seguendo la rotta che ci condurrà al 456 LUGLIO – TRIESTE MAREMETRAGGIO- Workshop audition per attori professionisti, con Marita D’Elia ( Casting Director e l’Agente e A.D. Daniele Orazi ( Officine Artistiche ). “Maremetraggio 2013” – Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime, in collaborazione con il Centro di Formazione Cinematografica Officine Mattòli e con TriesteCasting. Il workshop si terrà dal 4 al 5 luglio 2013 a Trieste. Le candidature dovranno pervenire entro il 25 giugno e la quota di partecipazione per gli ammessi è di 160 euro.
Gli obiettivi sono:
- Fornire all’attore gli strumenti necessari per costruire “la verità di un’interpretazione “ attraverso un training approfondito sullo studio del personaggio e mediante una maggiore consapevolezza del le proprie potenzialità;
- Rendere l’attore più flessibile a tutte le richieste che si possono configurare su un vero set cinematografico .
- · Acquisire consapevolezza del mezzo video e dei suoi spazi obbligati rispetto alla recitazione in teatro.
Gli attori iscritti al workshop avranno libero accesso alle iniziative del festival Maremetraggio 2013 inoltre, per gli attori non residenti in Friuli Venezia Giulia sono previste convenzioni speciali con alcune strutture alberghiere.
Al termine del workshop si riceverà l’attestato di partecipazione e il materiale video girato.
Le scene da studiare saranno inviate alcuni giorni prima del workshop!
Orari delle lezioni: 4 luglio dalle 12 alle 20 / 5 luglio dalle 10 alle 18 / 6 luglio dalle 09 alle 17
Classe a numero programmato. Numero minimo di attivazione 20 attori. Il primo giorno i partecipanti saranno suddivisi in due classi.
Per la selezione : Inviare foto e curriculum a pressgiovannifiorani@gmail.com
Specificare Oggetto : Workshop TRIESTE 2013
Website : www.maremetraggio.com www.triestecasting.com
Concludiamo, per il momento, il nostro viaggio con il seminario residenziale Il Gioco del Teatro, che si terrà dal 6 al 7 luglio a Genova. Il costo è di 160 euro, vitto e alloggio incluso. Questo seminario è rivolto a tutti coloro che desiderano accostarsi al teatro per la prima volta e approfondire le proprie capacità espressive.
Il lavoro si fonda su esercizi di base della formazione dell’attore; si lavorerà sull’ l’ascolto, la fiducia, la relazione con gli altri e con lo spazio, la voce, il ritmo, l’improvvisazione, in una cornice naturale, dove teatro divertimento e meditazione si fonderanno insieme.
Si raccomanda abbigliamento comodo adatto al lavoro fisico.
Orari e giorni del seminario:
sabato e domenica dalle 10.30-13.00 – 14.00-18.00
Per informazioni e prenotazioni:
OSHORAMA
Villagrande di Cichero – San Colombano Certenoli – GE
Scrivere a:
Carmela Pugliese