Festa della musica sociale
Il San Carlo apre le porte ai senza fissa dimora. Stasera prove aperte di West Side Story il cui ricavato andrà in beneficenza.
In occasione della festa della musica che si svolge al Teatro Regio così come in tanti altri teatri europei per celebrare il solstizio d’estate, sono stati programmati tanti eventi musicali a partire dalle 16 di questo pomeriggio sia nel Foyer Storico che al Teatrino di Corte del Palazzo Reale che nei Giardini. Il ricco e variegato programma prevede musica classica e da camera, nonché musica tradizionale, in scena ci saranno i musicisti del Regio, il coro del san Carlo e il coro di voci bianche e diversi gruppi corali. Tutti gli spettacoli prevedono un biglietto intero del costo di 5€, e un ridotto per under30 e over60 di 2€.
Inoltre stasera alle 20.30 è prevista la prova a porte aperte di West Side Story, il celebre musical di Broadway diretto da Donald Chan. Come per tutte le altre prove aperte anche in questo caso l’incasso sarà devoluto in beneficenza e in particolare alla Caritas Diocesana di Napoli.
Per l’occasione e per far seguito alle iniziative di raccolta fondi già avviate in passato a seguito della polemica sollevata dall’etoile Roberto Bolle sui clochard accampati sotto i portici del Teatro, sono stati invitati ad assistere a tutte le rappresentazioni previste in questa giornata anche trenta senza fissa dimora che avevano fatto espressa richiesta. «In una occasione di festa – sottolinea la sovrintendente Rosanna Purchia – il San Carlo, da sempre impegnato per il sociale, non ha voluto dimenticare quanti tra i nostri concittadini non possono permettersi di assistere ad un concerto o ad uno spettacolo, invitandoli nel nostro teatro, anche se solo per un giorno, per vivere insieme un momento di arte, gioia, condivisione e solidarietà».
Ulteriore esempio di attività per il sociale è il pulmino chiamato «Festaintour» che oggi è in giro per la città con la banda itinerante La Mescla per far arrivare la musica, e in particolare suoni folk, reggae e le canzoni popolari, in diverse zone della città e soprattutto in luoghi speciali come nei centri di assistenza sociale comunali che ospitano anziani, bambini e disabili mentali.
Per ulteriori informazioni sul programma musicale e sul costo dei biglietti consultare il sito:
http://www.teatrosancarlo.it/play/show/stagione20122013/festa-della-musica
e il nostro articolo qui
Irene Bonadies