Teatro.Pubblicare/Leggere
Appuntamento oggi alle 16.30 al Mercadante con esperti del settore con cui si parlerà del mondo della editoria legata al teatro.
Oggi venerdì 21 giugno alle 16.30, a LIBRI&CAFFE’ del Mercadante avrà luogo il secondo incontro de Lo Spazio della Critica, dal titolo Teatro. Pubblicare/Leggere, a cura dell’associazione nazionale dei Critici di Teatro, promosso dalla Fondazione Campania dei Festival nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia 2013.
Un dibattito, un momento di riflessione a più voci, incentrato sul rapporto tra la produzione e la fruizione del testo teatrale, sull’informazione e la comunicazione del teatro e dello spettacolo in generale.
Come si configura oggi il rapporto tra chi scrive di teatro e chi di teatro legge? Quali trasformazioni sono intervenute sulla spinta della crisi dell’editoria e del fare cultura in generale? Qual è il ruolo che la comunicazione via web gioca nel campo della critica teatrale? Come lavorare per realizzare una “rivista internazionale di teatro”? Il mondo universitario può fare da cinghia di trasmissione tra letteratura teatrale e teatro militante inducendo la platea degli studenti a diventare un pubblico consapevolmente critico?
Per rispondere a tutte queste domande, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro e il Napoli Teatro Festival Italia invitano editori, critici e operatori del settore a fare un’analisi del tema e provare a trovare le possibili strategie da applicare alla questione che coinvolge autori, editori, il mondo del’informazione includendo anche il web e i fruitori dell’opera teatrale.
Al dibattito interverranno: Giulio Baffi, curatore per l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro dell’incontro, il direttore del Napoli Teatro Festival Italia Luca De Fusco, Mario Guida, Maximilian La Monica, Ileana Bonadies, Antonia Lezza, Caterina Barone, Valeria Ottolenghi, Edgar Colonnese, Luca Pisanti.
Per maggiori informazioni
Carmela Pugliese