In Pantaloni Rosa e Garofano Verde
Ortensia T presenta una conferenza drammatizzata sull’omosessualità, con Roberto Azzurro e Claudio Finelli. Oggi, alle 21, al Lanificio 25.
Oggi, 27 giugno, alle 21 presso il Lanificio 25, Roberto Azzurro e Claudio Finelli metteranno in scena una conferenza drammatizzata sull’omosessualità, In Pantaloni Rosa e Garofano Verde.
L’intento di questa piéce è quello di far chiarezza e condividere l’idea dell’inviolabilità del diritto, di ogni essere umano, di essere felice. Nella dichiarazione d’Indipendenza americana del 1776 si dichiarava che “A tutti gli uomini è riconosciuto il diritto alla vita, alla libertà e al perseguimento della felicità”; felicità e libertà viaggiano insieme, o meglio dovrebbero viaggiare insieme perché ognuno di noi deve essere libero di scegliere ciò che più lo fa avvicinare all’idea di felicità; deve essere libero di scegliere e non vergognarsi della scelta fatta, non sentirsi “diverso” o etichettato come tale solo perché chiede di avere un diritto che in altri Paesi è stato ormai riconosciuto, ma nella nostra bella Italia è ancora un tabù, un qualcosa che bisogna celare, nascondere.
Il corso della storia ci ha insegnato che la libertà e la felicità si possono ottenere col cambiamento, un cambiamento in primo luogo mentale, far cadere quei tabù che ammanettano l’uomo tappandogli le ali. Quindi, è necessario provocare un cambiamento e In Pantaloni Rosa e Garofano Verde si pone come obiettivo proprio quello di essere parte attiva in questo cambiamento attraverso la convergenza letteratura-teatro. La parola scritta ha un forte potere, ma la parola parlata, e soprattutto recitata può osare di più, può rompere qualsiasi confine o barriera. Il teatro infatti è da sempre una delle forme di comunicazione più dirette e immediate.
Nella conferenza drammatizzata Roberto Azzurro e Claudio Finelli, vagando tra personaggi contemporanei, romanzieri, personaggi politici, drammaturghi e poeti come Marlowe, Pasolini, Grillini, Concia, Patroni Griffi, e ancora Crocetta, Vendola, Ferro, affronteranno temi che ruoteranno intorno all’argomento dell’omosessualità e dell’omofobia come negazione della libertà dei diritti che spetterebbero a tutti gli esseri umani.
LANIFICIO 25
Piazza Enrico de Nicola, 46, 80139 Napoli
27 giugno ore 21
Carmela Pugliese