Manlio Boutique

A Sant’Agata dei Goti (Bn) al via il laboratorio itinerante per attori e danzatori diretto da Davide Iodice.

 

1010906_298808173589211_666133069_nDal 4 al 7 luglio 2013, presso il Casale delle Arti a Sant’Agata de’ Goti (Bn), Davide Iodice condurrà RI/CREAZIONE# 7, laboratorio itinerante per attori e danzatori su sostanza e forme della creazione scenica.

Il lavoro – come si legge nelle note di presentazione –  si propone come un allenamento intensivo alla creazione scenica; un artigianato che vede nel processo creativo un atto generativo armonico e progressivo che, muovendosi dal “corpo espiatorio dell’attore” giungerà, attraverso la “propagazione”,  al “corpo cerimoniale” ed evocativo dello spazio scenico, seguendo un’ opera di costruzione e di trasformazione necessaria.

La Maschera, lo spazio scenico come campo di forze, il corpo espressivo della persona, la natura dell’attore, l’oggetto trovato e quello riconosciuto saranno alcuni dei temi che verranno analizzati in questo artigianato totale che utilizza diversi linguaggi, siano essi canonici che innovativi.

«Continuo a immaginare un luogo – laboratorio, spiega Iodice,  come luogo della “ri/creazione” in cui la natura di ogni attore/persona e la vita, la natura di ogni attore/persona che è la vita, venga smontata e rimontata all’infinito, non come un mero esercizio tecnico e quindi vuoto, ma come un solfeggio ostinato e vivo che lentamente si fa musica»

Il percorso di lavoro è aperto ad un numero massimo di 16 persone previamente selezionati. Ogni singolo giorno di lavoro, della durata di 6 ore, si svilupperà in tre parti:

I Parte: dedicata alla preparazione fisica e vocale con lavoro individuale e collettivo;

II Parte: incentrata sullo studio scenico individuale e di gruppo del materiale drammaturgico prodotto, e sulla costruzione di ‘partiture’ individuali;

III Parte: fase conclusiva orientata a un lavoro finalizzato alla scrittura scenica corale.

Si consiglia un abbigliamento neutro.

Per poter partecipare occorre inviare un CV sintetico in cui siano indicate le esperienze artistiche e teatrali a: info@ilcasaledellearti.org

In occasione del laboratorio teatrale, Il Casale delle Arti offrirà ai partecipanti accoglienza con vitto e alloggio dal 3 all’ 8 luglio al costo di 220 euro; per maggiori informazioni sull’ospitalità:  http://www.ilcasaledellearti.org/index.php/it/ospitalita

Per dettagli e prenotazioni: Giorgia Guarino 347 408 34 61

Mail: info@ilcasaledellearti.org

 

 

Davide Iodice

Napoli 1968. Regista, diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, è tra i fondatori della compagnia libera mente di Napoli, di cui è direttore artistico. È stato condirettore artistico del Teatro Nuovo di Napoli dal 1995 al 1999. Ha collaborato con Nostra Signora dei Turchi di Carmelo Bene, con Carlo Cecchi e con il Teatro di Leo. Lavora con artisti di differente provenienza e formazione, dal teatro popolare al teatro danza, dal circo alle arti visive, collaborando con centri di ricerca teatrale nazionali ed internazionali. Lavora da sempre nei più diversi luoghi del ‘disagio’, tentando una coniugazione profonda e viva tra il fare artistico e il senso, ‘sociale’, ‘pubblico’, del suo intendimento e della sua prassi. Ha realizzato diverse opere radiofoniche per Radio 3 Rai ed un cortometraggio in collaborazione con Roberta Torre, Pasquale Pozzessere e Giovanni Maderna. Dal 2006 collabora con il Mercadante, Teatro Stabile di Napoli.Premio SIAD (Società Italiana Autori Drammatici) 1991; Menzione speciale Premio Nazionale Eti Scenario 1993 con Dove gli angeli esitano; Segnalazione premio Ubu per Senza Naso né padroni, una specie di Pinocchio 1996; Premio Lo Straniero 1998; Premio Speciale Ubu 1999 per La Tempesta, dormiti gallina dormiti; Premio Girulà Teatro a Napoli 2000 per la regia, con lo spettacolo La Tempesta, dormiti gallina dormiti; Premio Girulà Teatro a Napoli 2009 per ‘A Sciaveca, di Mimmo Borrelli,adattamento Mimmo Borrelli e Davide Iodice, regia Davide Iodice.

 

                                                                                                                                                                 Valerio Corvino

 

 

 

Print Friendly

Manlio Boutique