Manlio Boutique

 Da Giovedi 18 luglio, fino a domenica 21, l’ex Istituto Froebeliano accoglie lo spettacolo Madonne, per la regia di Marco Luciano.

 

loc madonneNato da una serie d’incontri organizzati da Area Ricerche Teatrali Indipendenti con donne delle più disparate categorie (studentesse, ballerine, casalinghe, commercianti), lo spettacolo Madonne, in scena all’ex Istituto Foebeliano (da giovedì 18 a domenica 21 luglio), primo movimento di un progetto di ricerca sulla memoria e l’esperienza femminile, si propone l’obiettivo di formulare con il linguaggio della scena nuove modalità di relazione che coinvolgono l’universo della donna: “Le nostre donne – ha spiegato il regista- sono donne di assenza, madri e puttane, donne di camorra e poetesse, donne da cimitero e risate grasse, donne da nero, donne da vestito bianco per il matrimonio della vicina, donne lontane che da lontano giungono e che a napoli crescono, partoriscono muoiono. Donne emarginate, metropolitane, donne bambine e bambine già donne. Donne stanche e donne sante, madonne”.

Naturalmente si parte dallo studio delle relazioni che la donna ha con se stessa, con la sua memoria e la sua esperienza, per poi cercare una strada che porti alla riqualificazione di rapporti come donna-uomo, donna-società, donna-potere.

Lo spettacolo, diretto da Marco Luciano, prevede la collaborazione delle stesse donne che hanno partecipato alla fase laboratoriale –avvenuta nei giorni precedenti la messinscena-, che metteranno a disposizione le loro capacità professionali e diverranno le protagoniste dietro le quinte grazie a lavori quali la creazione dei costumi, del trucco di scena e delle acconciature teatrali.

 

Ex Istituto Froebeliano

Salita Stella 137, Napoli.

Orari: dal 18 al 21 luglio ore 21:00

Biglietto: 10 euro; 5 euro per residenti quartiere Stella e San Carlo all’Arena.

Info & prenotazioni: A.R.T.I. 320 600 7230, studioteatro.na@gmail.com

 

Valerio Corvino

 

Print Friendly

Manlio Boutique