Totò si è fermato a Cava
La corte del teatro comunale “Luca Barba” della cittadina salernitana ospiterà il Premio “Li Curti”, una rassegna teatrale estiva dedicata al principe della risata.
Onori a Totò, a Cava dei Tirreni, per la kermesse Il Premio “Li Curti”. Sulla scena vedremo susseguirsi 11 spettacoli e 9 compagnie teatrali, nei giorni che vanno dal 27 luglio al 9 settembre. A fare da madrina alla rassegna c’è Liliana De Curtis, figlia del grande principe della risata partenopeo; come guest star invece, troviamo la brava Rosaria De Cicco.
Aprirà la rassegna il 27 luglio la compagnia “Resistenza Teatro” con lo spettacolo Nel campo delle viole dedicata alla memoria della cavese Simonetta Lamberti e dei napoletani Antonio Landieri e Salvatore Nuvoletta, tutti giovani e innocenti vittime di camorra.
Mercoledì 31 luglio è invece ci sarà uno degli appuntamenti più attesi della rassegna, che vedrà in scena Rosaria De Cicco, protagonista dello spettacolo scritto e curato da lei stessa dal titolo Io…e le donne, una storia di una donna-attrice alle prese con i suoi terribili e divertenti rapporti con gli uomini.
A seguire, domenica 4 agosto tocca a Io…Testardo io, con l’attore e cabaretista Emiliano Petruzzi, la comica storia di un ragazzo del sud che decide “trovare il proprio posto nel mondo”.
Martedì 6 agosto è la volta di Gang Bang, uno spettacolo presentato dall’Associazione Culturale “Primo Aiuto”. Liberamente ispirato all’omonimo libro di Chuck Palahniuk, racconta la storia di una donna e tre uomini, protagonisti di un affollato film porno.
Doppio appuntamento invece per la Compagnia Teatrale Extravagantes, che giovedì 8 agosto metterà in scena I Menecmi, un classico del latino Plauto, e sabato 10 agosto La felicità comica, spettacolo che tra contaminazioni moderne e sberleffi tipici della commedia dell’arte, ripercorre le orme della tradizione teatrale classica.
La leggenda dei due scogli di Vietri sul Mare (SA) sarà invece raccontata nel giorno di Ferragosto, attraverso suoni e musiche della tradizione classica napoletana, dall’A.T.C. “Il Proscenio Onlus”, con lo spettacolo I due fratelli…Una storia leggendaria.
Il giorno dopo, venerdì 16 agosto, la Compagnia degli Sbuffi ci regala un omaggio al grande Antonio De Curtis, con lo spettacolo L’immaginifico Totò.
Domenica 18 agosto, Skenai Teatro e Angelico Bestiario Compagnia presenteranno Foto di bordello con Nanà, affascinante percorso nella scrittura di Enzo Moscato tra i suoi testi più lirici e rappresentativi.
Gli ultimi due appuntamenti del Premio “Li Curti” vedranno la Compagnia Teatrale “Scena Teatro”, che rappresenterà venerdì 6 settembre L’avara vedova, tratto da L’avaro di Molière, e lunedì 9 settembre “Jennifer”, storia di una figura alla continua ricerca di sé, della sua sessualità, della sua natura di uomo e della sua verità di donna.
Corte del Teatro comunale “Luca Barba”
Corso Umberto I 153, Cava de’ Tirreni (SA)
Biglietto: 5 euro (Io…e le donne 10 euro; Io…Testardo io 6 euro)
Info e prenotazioni: 393.3378060
Valerio Corvino