Manlio Boutique

Esperienze ludico-culturali per genitori e figli in vacanza al Parco Archeologico e Museo di Paestum e Parco Archeologico di Elea – Velia.

 

paestum 2Nelle suggestive cornici dei Parchi Archeologici di Paestum e di Elea – Velia si svolgerà tutti i martedì e i giovedì di agosto, il pomeriggio a partire dalle ore 17:00, la programmazione di eventi CULTURA IN GIOCO ideata e realizzata dallo Stabile d’Innovazione Ragazzi Le Nuvole, nell’ambito del Consorzio Arte’m, con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, le Direzioni dei due parchi archeologici e ASS.O.TU.R. e il patrocinio del Comune di Capaccio.

Le attività ludico-culturali saranno interamente dedicate a bambini e ragazzi dai 4 anni, insieme alle loro famiglie, diversificate per fasce d’età.
Di seguito il programma completo:

 

LE STORIE DI ERACLE & CO, visita gioco per un pubblico dai 4 ai 7 anni.
Le peripezie di Ulisse nel Mediterraneo, le avventurose fatiche di Eracle che si batte con creature mostruose e crudeli, il mito di Europa saranno le storie che si ascolteranno divertendosi a reinventarle, trasformando personaggi e circostanze.

Luogo: Parco e Museo Archeologico Nazionale di Paestum, via Magna Grecia919, Capaccio [Sa]
Biglieto: €8,00 a persona (oltre al biglietto d’ingresso al sito)
Giorni e orari: tutti i martedì di agosto alle ore 17

 

SULLE TRACCE DELL’ORO, visita gioco per un pubblico dagli 8 ai 12 anni.
Dove era custodito il tesoro della città? Lo scopriremo seguendo gli indizi, risolvendo quesiti, indovinelli, cruciverba e calcoli matematici per avanzare verso la meta, da un monumento all’altro, acquisendo preziose informazioni.

Luogo: Parco e Museo Archeologico Nazionale di Paestum, via Magna Grecia919, Capaccio [Sa]
Biglieto: €8,00 a persona (oltre al biglietto d’ingresso al sito)
Giorni e orari: tutti i martedì di agosto alle ore 17

 

DIARIO DI SCAVO, visita gioco per un pubblico dai 9 ai 12 anni.
I ragazzi si divertiranno a risistemare fotografie, schede e disegni per ricomporre quella documentazione di scavo che una folata di vento ha messo in disordine e che occorrerà riorganizzare affinché la storia sia tramandata ai posteri senza errori.

Luogo: Parco Archeologico di Elea – Velia, via contrada piana di Velia, Asceamarina [Sa]
Biglieto: €8,00 (oltre al biglietto d’ingresso al sito)
Giorni e Orari: ogni giovedì del mese di agosto, ore 17

 

TINTURA E NATURA, laboratorio per bambini dai 6 agli 8 anni.
Attivato in collaborazione con ArcheoTrekking, farà scoprire ai bambini i saperi della tradizione, quell’arte della tintura al naturale che per secoli i tintori cilentani hanno utilizzato per colorare le stoffe e che è andata perduta con l’avvento della chimica. Sempre divertendosi si giocherà a conoscere e ad utilizzare il “colore” delle piante.

Luogo: Parco Archeologico di Elea – Velia, via contrada piana di Velia, Asceamarina [Sa]
Biglietto: €12,00 (oltre al biglietto d’ingresso al sito)

 

Tutte le attività sono riservate ad un numero limitato di partecipanti, la prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata, fino alle 17:00 del giorno precedente le attività, ai recapiti: 329 225 27 61 oppure  info@lenuvole.com.
Per maggiori informazioni: www.cilento-net.it

 Carmela Pugliese

 

Print Friendly

Manlio Boutique