Tutto pronto al Bracco
Presentata la nuova stagione del teatro. Anche quest’anno protagonista assoluta la comicità. Tra i nomi: Rosario Ferro, Caterina de Santis, Fabio Brescia e Rosario Verde.
Tutto è pronto al Bracco, storico teatro nel cuore di Napoli e sempre all’insegna del buon umore. Anche quest’anno infatti la comicità la farà da padrona perchè, come confermato dalla direttrice artistica Caterina De Santis, la nuova stagione dovrà servire da “scacciacrisi”. È stata riconfermata, inoltre, la politica di abbonamenti con prezzi “popolari” a partire da 70 euro.
Protagonisti indiscussi saranno gli spettacoli comici diretti e interpretati da Rosario Ferro, Caterina de Santis, Fabio Brescia e Rosario Verde.
L’apertura della stagione è affidata al nuovo spettacolo comico 48 morto che parla diretto da Rosario Ferro, la cui vicenda sarà incentrata su una famiglia alto borghese arricchitasi grazie ad una vincita al superenalotto. Scritto da Caterina de Sanctis e Fabio Brescia, sarà in programma da giovedì 14 novembre a domenica 8 dicembre.
Per il periodo natalizio è prevista una messinscena di una commedia musicale intitolata Onda su onda per la regia di Rosario Liguori. Lo spettacolo, che andrà in scena dal 19 dicembre al 12 gennaio, sarà ambientato su di una nave da crociera dove le vicende dei vari personaggi si intersecheranno dando vita ad un vero e proprio giallo. In scena ci saranno Caterina De Santis, Davide Ferri e Rosario Verde, con la partecipazione di Mimmo Foresta. Le scene sono firmate da Tonino Di Ronza, i costumi da Maria Pennacchio, le coreografie di Ettore Squillace e la regia di Gaetano Liguori. Il testo è scritto a più mani dalla stesso Liguori e dalla De Santis insieme a Marco Lanzuise e Rosario Verde.
Non manca neanche il consueto appuntamento con Deborina. Dal 16 gennaio al 16 febbraio 2014 andrà in scena Buon compleanno Deborina di e con Fabio Brescia. Lo storico personaggio interpretato da Fabio Brescia celebrerà quest’anno il suo decimo compleanno in teatro. Vedremo quindi Deborina rapportarsi con i personaggi delle favole, inserita nella storia di Elisa di Rivombrosa, vicina di casa di Agnese e Lucia de I Promessi sposi, oltre che in molti altri divertentissimi monologhi e canzoni.
Da giovedì 20 febbraio a domenica 9 marzo sarà presentato lo spettacolo musicale L’Oro di Napoli, un viaggio tra classico e moderno, tra prosa e musica, tra poesia e canzoni. Un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana con Antonello Rondi, Francesca Marini, Massimo Masiello e Caterina de Santis.
Si ride ancora con la comicità leggera di Giacomo Rizzo che sarà in scena dal 13 al 16 marzo con Un figlio per lo sceicco. Una commedia ricca di equivoci e gag che ruota intorno ad uno zio sceicco, una coppia che non riesce ad avere bambini e una possibile eredità.
Atteso per il 13 marzo (si replica fino al 16 marzo) Nello Iorio con il suo Nonno moderno, icona, ormai, del fortunato programma televisivo Made in Sud.
Un gruppo di attrici comiche formato da Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio e Claudia Penoni, sarà in scena da giovedì 27 a domenica 30 marzo per commentare lo stato delle donne italiane di oggi con lo spettacolo Stasera non escort per la regia di Marco Rampoldi.
In chiusura di stagione la compagnia stabile Bianca Sollazzo presenterà Nanassa, riadattato e diretto da Rosario Ferro con in scena Fabio Brescia e Cinzia Oscar e la partecipazione di Arnolfo Petri.
Giulia Esposito
Teatro Bracco
Via Tarsia, 40
Orari apertura botteghino: dal lunedì al sabato: ore 10:30 – 13:30 / 16:30 – 19:30. Chiuso domenica.
Telefono 0815645323 (botteghino), 3481012824 (cellulare)
info@teatrobracco.it