Lunarte Festival, una serata di arte e cultura
Per la fine dell’estate ritorna la kermesse di Carinola con 50 artisti coinvolti. Non solo teatro, ma anche musica e istallazioni.
Il prossimo 23 agosto tornerà tra le strade di Casanova di Carinola (in provincia di Caserta) Lunarte, la kermesse dedicata all’arte e alla cultura che è giunta ormai alla sua settima edizione. Anche quest’anno l’Associazione carinolese Circuito socio-culturale Careno, con il patrocinio del Comune di Carinola e la collaborazione di Etèrnit, ha promesso tante sorprese e rappresentazioni particolari e molto diverse tra loro. Dalle 21 in poi, infatti, si alterneranno vari artisti con spettacoli della durata di venti minuti e che spazieranno tra teatro, circo, musica, poesia, videoproiezioni e installazioni.
Una serata dove l’arte nelle sue varie forme avrà come cornice l’atmosfera del borgo Carani di Casanova di Carinola, nei cui vicoli e cortili avverranno le tante esibizioni.
Se poi non volete perdere proprio niente della serata, che finirà in tarda notte, non abbiate paura perché molti spettacoli replicheranno due volte in modo che tutti possano vivere pienamente questa nuova edizione di Lunarte.
Gli appuntamenti nel corso della serata sono vari e vedono coinvolti circa 50 artisti. Quelli relativi al mondo del teatro vedono Caterina Gramaglia protagonista di A Giulietta, estratto dal suo spettacolo The white room, vincitore del premio “Special Off” all’ultimo Roma Fringe che vuol essere un omaggio all’attrice Giulietta Masina, compagna di vita e di lavoro di Federico Fellini; Daniele Parisi sarà in scena con Ab hoc et ab hac, uno spettacolo grottesco e surreale in cui viene presentata in velocità un’umanità diventata inconsapevolmente ridicola; Elisa Menchicchi ci offrirà invece una sua personale rilettura della storia di Elettra con [h]elle 20ml frammento dello spettacolo [h]elle 33 cl; OfficinaTEATRO per il suo AUTOVELOX|D’amore ti uccido ha scelto l’abitacolo di un auto per rappresentare teatralmente l’indagine sull’individuo e il suo rapporto con la notte.
Ma Lunarte non è solo questo e durante la serata del 23 agosto potrete assistere a molto altro ancora. Vi consigliamo di dare un’occhiata alle installazioni, alle mostre e al laboratorio di Riciclo Creativo di Ilaria Bertoni.
Infine, la kermesse quest’anno si concluderà con il concerto del musicista francese giramondo Sandro Joyeux e a seguire quello di Mondo Cane DjSet, che fonderà quattro generi musicali diversi: Reggae, Balkan Beat, Surf’n’Roll, Electro Swing.
Gabriella Galbiati
Info e contatti:
www.lunartefestival.it/
(+39) 3203398975
info@lunrtefestival.it