Il Teatro Le Nuvole è di scena a Zagabria
Nell’ambito del Croatian Science PicNic, il sodalizio partenopeo continua ad esportare drammaturgia scientifica.
Il 15 settembre, a cura di AQUIS organization & coordination, il BocarskiDom Park di Zagabria sarà lo scenario della seconda edizione del Croatian Science PicNic, giornata di promozione della scienza e delle arti che, a un anno esatto dalla prima edizione – la quale poté contare quasi 10000 spettatori -, riproporrà laboratori, esperimenti e spettacoli scientifici per un pubblico di giovani ospiti provenienti da USA, Regno Unito, Francia, Austria, Germania, Slovenia, Estonia e Italia.
Protagonista dell’evento sarà, in collaborazione con la Città della Scienza, il Teatro Stabile d’Innovazione Le Nuvole, già impegnato in un tour sul territorio nazionale nell’ambito della comunicazione scientifica, il cui nome – Co_scienze – ben evidenzia lo stretto legame tra lo studio e la formazione umana, finalizzando il primo alla seconda.
Nella capitale croata saranno presenti Maria Lillo e Angelo Bardi, collaboratori scientifici della compagnia del teatro Galilei 104; la prima si occuperà di tenere il laboratorio di pittura creativa Storie minuscole, attraverso il quale i più piccoli potranno creare arte a partire dal riciclo e dal riuso, mentre il secondo realizzerà il workshop interattivo Nanomondo, che si prefigge di fornire risposte sui temi delle nanoparticelle e della realtà atomica e molecolare.
Il programma dell’intera iniziativa è consultabile esclusivamente in croato al link che segue (http://piknik.zez.hr/), mentre le prossime attività de Le Nuvole possono essere reperite sulla pagine internet della compagnia (http://www.lenuvole.com/home).
Antonio Stornaiuolo