“Che comico” al Ridotto di Salerno
Presentato il nuovo cartellone del teatro, come sempre all’insegna della risata. Tra i nomi: Anna Mazzamauro, Barbara Foria, Gino Fastidio.
Riapre il Teatro Ridotto di Salerno con una nuova stagione. Fedele alla sua vocazione comica e cabarettista, lo stabile propone un cartellone all’insegna delle risate e, grazie ad un prezzo popolare, anche anticrisi (100 euro l’abbonamento). Nove gli spettacoli che dal 19 ottobre al 23 marzo animeranno il palco del teatro e che vedranno protagonisti volti e nomi noti nel panorama artistico locale e nazionale: a Angelo Di Gennaro, a Gino Fastidio ai Due x Duo, da Anna Mazzamauro a Barbara Foria a Gabriella Germani , solo per citarne alcuni. Ma il cartellone “Che comico 2013-2014” per questa stagione, ospita, grazie al supporto del Premio Chalot, anche giovani emergenti.
Si parte così il 19-20 ottobre con un ritorno Alan De Luca in Senil sud, mentre sempre ad ottobre, il 26-27, è il turno di Barbara Foria,direttamente dalla trasmissione televisiva colorado cafe’, in Meglio un uomo oggi che un marito domani.
Per il mese di novembre, il 23, appuntamento con il debutto del nuovo spettacolo di Angelo Di Gennaro Mo’ aggia’ parlà, scritto da Claudio Tortora.
Il quarto appuntamento della stagione ospita invece il 18 Gennaio l’imitatrice Gabriella Germani, diventata popolare per le imitazioni televisive e per quelle radiofoniche nel programma Viva Radio 2 con Fiorello e Marco Baldini, porta in scena le donne della politica, della televisione, del cinema e del giornalismo.
La rassegna riprende nei giorni 1 e 2 febbraio con il nuovo spettacolo comico di Fabian Grutt in Non so dire di no, il giorno 8 con un mix di comicita’ targato Made in Sud con Gino Fastidio, Mariano Bruno e I due x duo e il 22-23 con il vincitore dello Charlot giovani 2013 Dino Paradiso Il problema è la comunicazione.
Penultimo appuntamento in programma il giorno 8 Marzo con Anna Mazzamauro in Nuda e cruda. Ultimo appuntamento invece il 22 e 23 Marzo con lo spettacolo di Maria Bolignano in Zitellandia.
Ripartono, inoltre, a ottobre i laboratori teatrali per bambini dai 5 ai 10 anni, per adolescenti da 11 a 14 anni, e per giovani dai 15 in su.
Carmela Pugliese
Di seguito il programma per esteso:
19 – 20 OTTOBRE 2013
SENIL SUD
Con Alan De Luca
26 – 27 OTTOBRE 2013
MEGLIO UN UOMO OGGI CHE UN MARITO DOMANI
Con Barbara Foria
23 – 24 NOVEMBRE 2013 – Teatro delle Arti
MO’ AGGIA’ PARLA’
Con Angelo Di Gennaro
23 – 24 GENNAIO 2014
BASTA CON LE SOLITE FACCE
Con Gabriella Germani
Di C.Tortora
1 – 2 FEBBRAIO 2014
IO NON SO DIRE DI NO
Con Fabian Grutt
8 FEBBRAIO 2014 – Teatro delle Arti
MADE IN SUD
Con Gino Fastidio, Due x Duo e Mariano Bruno
22 – 23 FEBBRAIO 2014
IL PROBLEMA E’ LA COMUNICAZIONE
Con Dino Paradiso (CHARLOT GIOVANI 2013)
8 MARZO 2014 – Teatro delle Arti
NUDA E CRUDA
Con Anna Mazzamauro
22 – 23 MARZO 2014
ZITELLANDIA
Con Maria Bolignano
TEATRO RIDOTTO
Rione Carmine di Salerno, nei pressi del Teatro delle Arti – via Guerino Grimaldi 7, SA
Costo dell’abbonamento ai nove spettacoli 100€
Biglietto singolo 13€.
Info: 089.233998 o 327.4934684.
teatroridottosalerno@hotmail.it