Piazza Palcoscenico Aperto
Presentata la rassegna del teatro Palcoscenico. Oltre 42 spettacoli e compagnie da tutta Italia.
Presentata al Teatro Palcoscenico (via G. Argento, 54) la nuova rassegna 2013-2014, Piazza Palcoscenico Aperto, con la direzione artistica di Raffaele Bruno e la direzione tecnica di Paolo D’Aquino.
Piazza Palcoscenico Aperto vuol essere uno spazio aperto a tutti, una vera e propria piazza in cui musica e teatro siano le padrone di casa, accogliendo gli spettatori ogni venerdì con un nuovo spettacolo. Infatti tutte le settimane si alternerà un gruppo musicale diverso con un concerto o la presentazione di un cd in uscita o la rappresentazione di una nuova compagnia teatrale. Il tutto a prezzi popolari che non supereranno mai il costo di 10 euro per permettere a tutti di potervi accedere.
La rassegna, che prenderà il via il 4 ottobre e si concluderà a maggio, ospiterà 42 spettacoli, coinvolgendo compagnie provenienti da tutta Italia. Sono previsti spettacoli di impegno civile e sociale, come Criature di Delirio Creativo, Tentata memoria di e con Eduardo Ammendola, Identità donna dell’Associazione OnLab e Scarpette rosse di Pina Di Gennaro. Ma ci sarà anche da divertirsi con i racconti musicali di Davide Chimenti e la compagnia di Coffe Brecht. BataNgoma, La Maschera e Tarantatierra presenteranno i loro nuovi progetti musicali. Teatro Palcoscenico ospiterà anche tante nuove anteprime come il nuovo spettacolo di Salvatore Cantalupo (di cui ancora non è stato reso noto il titolo) e del Quartetto Papanimico.
Inoltre è previsto un laboratorio teatrale di Delirio Creativo e un laboratorio per i più piccoli a cura di Federica Palo, Luciana Barra e Titti Limatola.
Carmela Pugliese
Di seguito il programma completo:
MUSICA:
4 OTTOBRE 2013
BATA’NGOMA
percussioni: Paolo Batà Bianconcini
piano : Francesco Capriello
basso : Enrico Goodman Buono
batteria: Ciro Iovine
chitarre Marco Garofano
voce: Simona Boo Coppola,
con la partecipazione di Antonello Petrella ai sassofoni
11 OTTOBRE
Mario Romano in
QUARTIERI JAZZ
Napolitan gipsy jazz
12 OTTOBRE
EVENTO SPECIALE (in anteprima a Napoli)
Arbanellapresenta
L’ALBERO SACRO E ALTRE STORIE
regia Francesca Picci e Fernando Severino Da Silva
18 OTTOBRE
Enzo Colursi in
NAPOLI STAZIONE CENTRALE
25 OTTOBRE
NuovaTammorraOrganizzata in
ESSENZA ACUSTICA
Voce : Loredana Carannante
Voce e Percussioni: Adriano Maria Poledro
Fiati : Danilo De Luca
Chitarra : Nunù Veneruso
Basso : Carlo Infante
TEATRO:
8 NOVEMBRE
Coffe brecht presenta
TRESSETTE – STORIE IMPROVVISATE
(l’improvvisazione teatrale fatta a Napoli)
15 NOVEMBRE
Prima assoluta a Napoli.
NERO AZZARDATO
Così com’è l’amore. (in levare)
Racconti sonorizzati di Davide Chimenti.
16 NOVEMBRE
Finti-Illimani presentano il loro cd
QUANDO I TRENI VIAGGIAVANO SICURI
17 NOVEMBRE
EVENTO SPECIALE (in anteprima a Napoli)
Delirio Creativo presenta:
CRIATURE
con Federica Palo, Angela Dionisa Severino,
Rita Paolella, Alessandra Salvatori
regia Raffaele Bruno
22 NOVEMBRE
Punta Corsara presenta
LA SOLITUDINE DELLE OMBRE
con Gianni Vastarella, Valeria Pollice
Christian Giroso, Tonino Stornaiuolo
testo e regia Gianni Vastarella
(finalista al premio scenario 2011)
25 NOVEMBRE
EVENTO SPECIALE (in occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne)
Associazione culturale OnLab presenta
IDENTITA’ DONNA, MONOLOGHI DI DONNE ALLA RICERCA DELLA PROPRIA LIBERTA’
testi Francesca Gammella regia Donatella Bergantino
coreografie Francesca Gammella.
Sound designer Simone Polisano. light designer Nicola Gentile
29 NOVEMBRE
NUDAVOCE, compagni di teatro, presenta
‘O SAZZIO, ‘O RIUNO E CHILL’ ‘MMIEZ’
farsa in lingua napolitana liberamente ispirata a
In alto mare di Slawomir Mrozeck.
con Maria Colucci,Lina Gargiulo,Ida Lauropoli,
Marcella Lombardi,Antonella Sposito
regia Bruno De Marco
30 NOVEMBRE
EVENTO SPECIALE (in anteprima a Napoli)
TENTATA MEMORIA. ORAZIONE CIVILE BENEVENTANO
di e con Eduardo Ammendola
regia Nicola Laieta
MUSICA:
6 DICEMBRE
AJAR QUARTET in concerto
Luigi Esposito – pianoforte e composizioni
Charles Ferris – tromba e flicorno
Umberto Lepore – contrabbasso
Marco Castaldo – batteria
13 DICEMBRE
Enrico Russo in
BALLATE DEI TEMPI DISPARI
Presentazione/anteprima primo cd solista
TEATRO:
20 DICEMBRE
4FACES
liberamente tratto da Alla Meta di T.Bernhard
adattemento e regia Patrizia Di Martino
con Patrizia Di Martino, Dalal Suleiman, Valerio Gargiulo
musiche Aladino Di Martino, Massive attack
27 DICEMBRE
‘A Puteca e Angelico Bestiario Compagnia presentano:
TI AMO TANTO CHE …
di e con Amelia Longobardi
liberamente tratto da Anna Cappelli di Annibale Ruccello
disegno luci Salvatore Cantalupo
3 GENNAIO
In anteprima assoluta il nuovo spettacolo
di SALVATORE CANTALUPO
10 GENNAIO
QUARTETTO PAPANIMICO
con la regia di Pino Carbone
17 GENNAIO
L’associazione Animari presenta in anteprima
T:TRALASCIANDO GODO
di Aniello Nigro
con Federica Palo, Federica Ferro, Cristina Carrisi, Ciro Pero
regia di Aniello Nigro
MUSICA:
24 GENNAIO
DIVIETO DI SWING in concerto
31 GENNAIO
FABIANA E SOUNDFLOWERS in concerto
TEATRO:
7 FEBBRAIO
Produzione Notterrante compagnia presenta
L’ODORE INTIMO DEL GIAPPONE
di Mariella Soldo
con Barbara De Palma
14 FEBBRAIO
IL CASO SHROEBER
di Paolo Trama
con Magherita Romeo
MUSICA:
21 FEBBRAIO
Francesco Amoroso in
IL GALLO CANTERINO
Concerto di presentazione del CD
28 FEBBRAIO
C’E’ in concerto
7 MARZO
DOMENICA BLUFF in
Un anno dopo
Antonio Torino, voce;
Antonio Vergara chitarra;
Lorenzo Pastore chitarra;
Mirko Di Febbraro basso;
Marco Salvatore batteria
14 MARZO
LA MASCHERA in
LA MASCHERA – UN ANNO DOPO
Voce/Piano/Chitarra – Roberto Colella
Basso – Eliano Del Peschio
Tromba – Vincenzo Capasso
Chitarra – Alessandro Morlando
Percussioni – Roberto Guardi
Batteria – Marco Salvatore
21 MARZO
DIVERSAMENTE ROSSi in concerto
TEATRO:
28 MARZO
L’ULTIMA SETTIMANA DI BOSS BOSS
farsetta patafisica per attori e burattini
di Raffaele Rizzo
regia Teatro dell’anima e Salvatore Gatto
MUSICA:
4 APRILE
NICOLA DRAGOTTO in
aNoMaLe
11 APRILE
Francesco D’Onofrio e Bruno Bavota in
MEGLIO AVERE SOGNI RISTRETTI MA COLORATI
TEATRO:
12 APRILE
SCARPETTE ROSSE
regia Pina Di Gennaro
con Pina Di Gennaro e Maddalena Cerasuolo
MUSICA:
18 APRILE
TARANTIERRA presentazione cd
Francesco Russo (Cisco Dub) Chitarra e voce
Marcello De Bossa( De Bossa) Chitarra e voce
Roberto Balassone ( ‘o Maestro) Sax
Roberto Formisano (Gastek) Voce e percussioni
Rosario Cotena (Il Cotena) Basso
2 MAGGIO
ANDREA CASSESE in concerto
2 maggio
Il PALCOSCENICO OSPITA I TALENTI DI CITTA’ VICINE E LONTANE
Due fine settimana alla scoperta di talenti in giro per l’Italia
9 MAGGIO
RAUMTRAUM (Trento) presenta
CAROGNE
una commedia pulp sulla civiltà del consumo
di Giulio Federico Janni, Michele Vargiu
con Michele Vargiu, Giulio Federico Janni, Imma Lombardi
regia Giulio Federico Janni e Michele Vargiu
10 MAGGIO
LE FAREMO SAPERE
regia Ornella Bonventre (Milano)
Con Ornella Bonventre e Silvia Torri 10 maggio
11 MAGGIO
PENSAVO FOSSI UNA SACHER, INVECE SEI UNA FIESTA
di e con Giulia Nervi e Federica Seddaiu (Roma)
16 MAGGIO
TI LASCIO PERCHE’ HO FINITO L’OSSITOCINA
di e con Giulia Pont (Torino)
regia Francesca Lo Bue
(Testo vincitore del concorso per monologhi: “UNO”, Firenze)
17 MAGGIO
Compagnia TeatRing, Milano presenta
CREATURAMIA…
di e con Marianna Esposito
assistenza alla regia Francesca Manca, Letizia Giangualano
luci Francesco Collinelli
scenografia Roberta Corbetta
(spettacolo presentato al FRINGE Festival di Edimburgo)
18 MAGGIO
IO MI CHIAMO G.
Tributo a Gaber
con Luca Mazzamurro (Bologna)
regia Francesca Calderara
23 MAGGIO
in anteprima a Napoli:
STORIA DI NIENTE E DI NESSUNO
Studio su Bartleby e Ulisse
regia Adriana Follieri
con i Non Attori di ManoValanza
Rassegna dei nuovi talenti
30 MAGGIO
TRA ME E IL MONDO C’è UNA PATINA DI EQUIVOCI
liberamente tratto dal romanzo di Sorrentino Hanno Tutti Ragione
deato da Raffaele Patti e Luciano Restivo
regia Luciano Restivo
31 MAGGIO
L’associazione Nextra presenta
CUORE DI STELLA
di Antonio Gargiulo
Info:
Teatro Palcoscenico
via Gaetano Argento n. 54 (piazza Carlo III) – Napoli
tel. 3339 284 704