Tutte le promozioni dello spettacolo
Per far fronte ad una crisi che colpisce tutti i settori, i teatri napoletani offrono sconti e agevolazioni, non solo per i giovani.
A breve scatterà il semaforo verde per le stagioni di molti teatri partenopei. Alcuni sono già partiti per onorare il 70° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli e altri attendono con impazienza la metà di ottobre. La maggior parte ha però pensato a una serie di sconti e promozioni per non perdere i fedeli abbonati e cercare di acquisirne di nuovi, in un periodo in cui si va avanti con difficoltà, il taglio dei fondi è una minaccia incombente.
Passiamo quindi in rassegna le varie proposte, tenendo presente che le persone se ne possono avvantaggiare già da inizio stagione. Non sono quindi promozioni che si attiveranno nel corso dell’anno ma funzioneranno da subito e sono per lo più rivolte a specifiche classi sociali.
Cominciamo con il Teatro Bellini, che oltre a permettere di acquistare il proprio abbonamento on line, propone la Bellini Giovane Card per gli under 25. I possessori della card, che costa 40 euro, potranno assistere a 5 spettacoli a scelta, pagando il biglietto solo 8 euro. L’importante è prenotare tre giorni prima della data prescelta e presentarsi al botteghino con la carta d’identità in quanto la card è nominale e non cedibile ad altri.
Per info: http://www.teatrobellini.it/offerte
Per il secondo anno consecutivo, invece il Teatro Diana consente di pagare l’abbonamento attraverso rate mensili per andare incontro soprattutto ai pensionati che non possono saldare l’importo richiesto tutto in una volta. Si tratta di un servizio aggiuntivo che l’anno scorso non ha avuto un grosso riscontro e tuttavia si è decisivo di mantenerlo per dare un’offerta più ampia ai propri abbonati.
Per maggiori info: http://issuu.com/andreacostantinebianco/docs/prestitempo
Dal canto suo, Galleria Toledo ha deciso di realizzare varie tipologie di biglietto eliminando l’opzione abbonamento annuale. Per la stagione cominciata la settimana scorsa con Miseria e nobiltà, il costo dei biglietti varia a secondo dei giorni e le riduzioni sono rivolte, in particolare, agli anziani e ai ragazzi. Infatti, dal martedì al giovedì gli over 65 pagano 12 euro e gli under 30 10 euro. Per gli spettacoli rappresentati nel week-end, si prevede un biglietto intero di 20 euro e un ridotto di 15 euro. Ma la novità più interessante consiste nel carnet di 6 spettacoli a scelta che costa 60 euro ed è valido solo per quelli in scena dal martedì al venerdì. L’unico spettacolo fuori carnet è Nummere. Scostumatissima tombola napoletana che andrà in scena nei giorni festivi del 25, 26, 29 e 30 dicembre. Infine, solo per gli under 30 il carnet costa 48 euro e per tutti vale la regola dell’interscambiabilità in quanto il carnet non è per un’unica persona.
Per avere maggiori informazioni meglio contattare il botteghino: mail -galleria.toledo@iol.it; tel – 081425037.
Come è ormai tradizione, il Teatro Nuovo ha deciso anche quest’anno di dedicare le loro promozioni prevalentemente agli under 25 e under 30 universitari, offrendogli un pacchetto di 4 spettacoli a scelta, con posto in galleria, a soli 30 euro. L’abbonamento, con posti sempre in galleria, costa 80 euro per 10 spettacoli messi in scena dal martedì al giovedì e 100 euro per quelli rappresentati nel week-end. Per i singoli spettacoli, gli avvantaggiati sono comunque gli studenti che durante la settimana pagano 10 euro e nel fine settimana 15 euro. Inoltre il Teatro Nuovo offre la possibilità di stipulare accordi con associazioni, composte da un numero minimo di 25 persone, per avere uno sconto del 20% sul cartellone.
Per info e contatti: http://www.teatronuovonapoli.it/botteghino.php
Anche il Teatro Augusteo (http://www.teatroaugusteo.it/)e il Teatro Acacia (http://www.teatroacacia.com/) concedono convenzioni CRAL destinate ad associazioni, aziende oppure gruppi di persone che si uniscono per andare insieme a teatro senza spendere troppo. Stesso discorso per il Teatro Cilea (http://www.teatrocileanapoli.it/home.asp) che, con la convezione CRAL per studenti universitari fino a 25 anni e over 65, permette di risparmiare il 15% sul singolo spettacolo. Invece con l’abbonamento a 13 spettacoli lo sconto arriva fino al 30% e con quello a 7 spettacoli fino al 25%.
Concludiamo con lo storico Teatro San Carlo che mette a disposizione un prezzo ridotto, sia per l’abbonamento Opera e Balletto sia per quello Sinfonica, ai titolari delle Carte dei programmi Membership, ai gruppi di almeno 10 persone e ai membri ed enti, CRAL ed associazioni convenzionati.
Per ulteriori info: http://www.teatrosancarlo.it/stagione/campagnaabbonamenti1314
Non vi resta, a questo punto, che scegliere il vostro sconto!
Gabriella Galbiati