Manlio Boutique

Riparte l’attività artistica dello Stabile napoletano, dopo le proteste dei giorni scorsi. Sciolta l’Assemblea permanente non senza stati di agitazione.

Massimo Taglialatela al presidio dei lavoratori dinanzi a Palazzo SangiacomoRiprende oggi, dopo giorni di dibattiti e lotte, l’attività del San Carlo con il recital di Giuseppe Albanese. Ieri sera l’assemblea permanente dei lavoratori del teatro ha deliberato, alla presenza del presidente del cda, del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, del vice presidente Maurizio Maddaloni e della la sovrintendente Rosanna Purchia che “Le segreterie di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil Campania e Napoli, e le Rsu, preso atto della volonta’ dell’assemblea revocano l’assemblea permanente pur mantenendo lo stato di agitazione riprendendo da subito le attivita’ del teatro”.

Un clima di alta tensione ha accompagnato in questi giorni lo storico teatro lirico partenopeo che il 29 settembre ha visto la sovrintendente dello Stabile, Rosanna Purchia, annunciare la sospenzione della serata inaugurale della Nuova Stagione Sinfonica 2013/2014 a causa dello sciopero indetto dall’assemblea dei lavoratori del teatro come protesta al decreto legge “Valore Cultrura”, legge varata dal Governo per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali riguardante le Fondazioni Lirico-Sinfoniche indebitate: 75 milioni messi a disposizione. Le Fondazioni dovranno presentare un piano di risanamento economico e se non raggiungeranno il pareggio entro il 2016 saranno sottoposte a liquidazione coatta amministrativa.lucia-di-lammermoor-donizetti-prima-della-prima

I lavoratori, non sostenuti dal consiglio di amministrazione, avevano ipotizzato anche di occupare il lirico ma, dopo il consiglio di amministrazione durato tre ore, le acque sembrano essersi placate, anche se continuano i dissensi e gli stati di agitazione perchè, nonostante le posizioni del sindaco De Magistris contrario al decreto Valore Cultura, la conversione in legge del decreto ha imposto una nuova linea ed il sindaco, nonchè presidente della Fondazione San Carlo, ha dovuto allinearsi alla maggioranza dei consiglieri. Nonostante ciò, Luigi De Magistris rassicura i dipendenti del celebre teatro borbonico, affermando che: “Non ci saranno tagli salariali e che lunedì sarà richiesto un urgente incontro al Presidente del Consiglio, Enrico Letta, e al ministro della Cultura, Massimo Bray per stabilire le strategie di intervento, soprattutto in termini di ricapitalizzazione”.

I possessori del tagliando per lo spettacolo del 5 ottobre 2013 potranno , in alternativa, convertire il valore del biglietto di abbonamento su uno a scelta degli eventi della stagione d’Opera, balletto e sinfonica 2013/2014 o di autunno danza 2013 o chiedere il rimborso

 

Carmela Pugliese

Print Friendly

Manlio Boutique