La nuova stagione del TAN
Il teatro Area Nord di Piscinola presenta il cartellone, tra spettacoli di impegno civile e riletture di grandi classici.
Inizia la nuova avventura del Teatro TAN di Piscinola con una programmazione ricca di eventi e incontri; un cartellone variegato che spazia tra impegno civile con gli spettacoli Garage, regia di Lello Serao, U.D.I.E.N.Z.A., adattamento e regia diAntimo Casertanotro; proposte e riletture dei grandi classici del teatro internazionale e italiano come Enrico IV, regia di Vito Signorile, Edipo a Terzigno, regia di Fortunato Cerlino, Shylock, regia di Mauro Parrinello e La Madre, regia di Carlo Cerciello; drammaturgia contemporanea come Some girl, regia di Marcello Cotugno e Il re a piedi nudi, regia di Carlo Bellamio; comicità con Pulcinella l’erede universale, regia di Massimo De Matteo, Sopra un palazzo c’è un cano pazzo, regia di Pierpaolo Petta, Quando c’era lui … caro lei, regia di Corrado Taranto e Sigmund & Karl, regia di Niko Mucci.
Inoltre il TAN riconferma l’idea progettuale TAN/off – openspace 2, nata dall’accordo tra Libera Scena Ensemble, Vodisca Teatro, Noi e Piscinola, Legambiente Circolo La Gru, Arci Scampia, Sentieri d’Arte, Dream Team, Mammut e Gridas. La particolarità di quest’anno è stata la scelta di suddividere questo progetto, che partirà il 15 otobre e si concluderà l’11 novembre, in aree tematiche: la prima settimana è chiamata Memorie e Resistenze, in onore del 70esimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, la seconda Lavoro e Immigrazione, riflessioni sulla situazione attuale in Italia, la terza Coloriamo di rosa il TAN, un’intera settimana dedicata all’iuniverso femminile.
Inoltre, sono state presentate le novità di quest’anno come il Laboratorio di danze etniche diretto da Olivia Caruso, il 23 orrobre e il 6 novembre; il Laboratorio di yoga tenuto da Anna Bianco, il 24 ottobre e il 7 novembre; il concerto con Patrizia Di Martino, il 9 novembre: un omaggio musicale alla figura della donna nel suo complesso intervallato da testi recitati. Non mancherà in questa nuova stagione Promossi a Teatro il teatro per le scuole dove troveremo Bertoldo, regia di Niko Mucci, Pinocchio, regia Teatro del Drago, Irati Flauti, regia di Lello Serao, Il meraviglioso mondo dei fratelli Boldoni, regia di Carlo Caracciolo, solo per citarne alcuni.
Ma le sorprese non sono finite, il mese di maggio sarà interamente dedicato alla danza; un progetto realizzato in collaborazione con Collettivo Na!Da e Danza Flux , con la direzione di Chiara Alborino, Fabrizio Varriale e Antonello Tudisco, che dichiara: “Ci saranno due laboratori, uno dedicato ai ragazzi ed uno agli anziani, proprio per avvicinare le persone al mondo delle arti performative – e prosegue – a Napoli, manca un gruppo vero e proprio di spettatori della danza. Inoltre, da quest’anno il teatro di Piscinola ha creato, insieme al Piccoli Bellini, al Teatro Elicantropo, al Théàtre De Poche, all’Interno5/Start, il progetto POLITEATRO che, con l’acquisto di una card permette allo spettatore di avere uno sconto uguale in tutti i teatri della rete, con l’obiettivo di avvicinare maggiormente il pubblico al teatro.
Carmela Pugliese
Di seguito il cartellone:
22 – 23 – 24 novembre
Fondazione Teatro di Napoli/ Teatro Nazionale del Mediterraneo
SOME GIRL
Di Neil LaBute
Regia Marcello Cotugno
6 – 7 – 8 dicembre
GARAGE
Libera Scena Ensemble / Le Nuvole
Regia Lello Serao
20 – 21 – 22 dicembre
Le Pecore Nere
PULCINELLA L’EREDE UNIVERSALE
Regia Massimo De Matteo
10 – 11 – 12 gennaio
Libera Scena Ensamble
SIGMUND & KARL
Regia Niko Mucci
24 – 25 – 26 gennaio
Compagnia dei Demoni / Off-Rome
SHYLOCK
Regia Mauro Parrinello
7 – 8 – 9 febbraio
Teatro Rossosimona / Hermit Crab
EDIPO A TERZIGNO
Regia Fortunato Cerlino
21 – 22 – 23 febbario
Compagnia Corrado Taranto
QUANDO C’ERA LUI … CARO LEI
Regia Corrado Taranto
7 – 8 – 9 marzo
Bellamio & Musicò
IL RE A PIEDI NUDI
Regia Carlo Bellamio
14 – 15 – 16 marzo
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano
ENRICO IV
Regia Vito Signorile
28 – 29 – 30 marzo
Agricantus
SOPRA UN PALAZZO C’E’ UN CANE PAZZO
Regia Pierpaolo Petta
4 – 5 – 6 aprile
Muricena Teatro
U.D.I.E.N.Z.A.
Adattamento e regia Antimo Casertano
25 – 26 – 27 aprile
Teatro Elicantropo / Anonima Romanzi
LA MADRE
Regia Carlo Cerciello
Info:
Teatro Area Nord
Via Nuova Dietro La Vigna, 20 – 80145 Napoli
Tel: 335 528 28 08 / 081 188 623 68 / 081 585 10 96
Mail: liberascena1@gmail.com
Sito: http://www.liberascenaensemble.it/