Premio Ubu, lavori in corso
Parte l’organizzazione dello storico premio, che come ogni anno, chiede “aiuto” agli addetti ai lavori.
Il Premio Ubu, riconoscimento teatrale ideato da Franco Quadri, giunge quest’anno alla 36°edizione. Dopo la morte del grande critico teatrale, l’Associazione Ubu per Franco Quadri, costituita nel 2012 da Jacopo e Lorenzo Quadri, lavora alla valorizzazione e all’utilizzo dell’archivio dello scomparso fondatore, cercando di perseguire le linee guida della sua attività, sia in campo critico che in campo editoriale. Lavoro svolto fino ad ora grazie ad un direttivo composto anche da Leonardo Mello, Renata Molinari, Oliviero Ponte di Pino, Cristina Ventrucci.
Tra le attività messe in campo, ovviamente, rientra anche il prosieguo del famoso premio teatrale la cui serata conclusiva di premiazione si svolgerà il 9 dicembre al Piccolo Teatro Grassi di Milano. Rinnovato il sostegno del Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, Moda e Design unito ad una neonata collaborazione con il Comune di Bologna, Assessorato alla Cultura, Politiche Giovanili e Rapporti con l’Università e Fondazione Ater Formazione-Scuola dell’Opera Italiana, l’associazione Ubu, per la realizzazione del Premio, si rivolge a tutti gli addetti ai lavori per una cernita delle messe in scena che hanno debuttato in Italia tra il 1° luglio 2012 e il 30 giugno 2013 (escludendo le riprese che non abbiano dato luogo ad allestimenti veramente nuovi), allo scopo aiutare i giurati nelle votazioni, ma anche per aggiornare l’archivio del Patalogo/Ubulibri.
Ogni ente produttore (teatro, compagnia, festival, rassegna, o artista singolo in caso di opere autoprodotte ) dovrà, dunque, inviare quanto prima l’elenco delle proprie nuove produzioni. Nello specifico sono richiesti, per ogni spettacolo: la locandina completa (nomi e cognomi per esteso); l’indicazione della città, del teatro e della data della prima rappresentazione.
L’account al quale inviare le documentazioni è: premiubu@ubuperfq.it.
Informazioni al numero 340 9394895 (lun./ven. 9.30-13.30/14.30-18) – www.ubuperfq.it – www.ubulibri.it
Gennaro Monforte