Manlio Boutique

Erri De Luca ed Isa Danieli al Grenoble, lunedì 14 ottobre, raccontano il nuovo libro dello scrittore per una serata teatrale.

erri1Lunedì 14 ottobre, alle 18.30, all’ Institut français Napoli (Palazzo Il Grenoble – via Crispi, 86), Isa Danieli ed Erri De Luca presenteranno, canteranno e suoneranno, il nuovo libro dello scrittore “Storia di Irene” (Feltrinelli Editore), insieme ad altri due racconti della raccolta, in una serata teatrale.

Tre storie.Tre storie “di mare”.

Storia di Irene l’anfibia. È la storia di Irene, cresciuta insieme a due delfini, e promessa in sposa a uno di loro, ed è la storia di una meravigliosa sirena che, non più accetta alla terra, sgualdrina incinta, si sottrae all’uomo che l’ha ascoltata e ora vorrebbe trattenerla, raccontandole a sua volta storie incantatrici.

L’incontro fra mare e terra avviene su un’isola stordita dal sole di giorno, martellata di stelle la notte – un luogo miracoloso e crudele che non accetta il mistero di Irene, e della sua bellezza di pesce-fanciulla.

Il cielo in una stalla. Cinque scampati alle rappresaglie tedesche si trovano in una stalla e devono guadagnare la salvezza attraversando nottetempo il mare che divide Sorrento da Capri (terra liberata).

isa-danieli-foto-le-pera

Prendono posto in una barca e a loro si unisce un ebreo che canta la sua preghiera mentre il profilo dell’isola appare nel buio.

La storia di questa traversata è il racconto dell’intesa, che nasce fra quell’orante di religione ignota e il padre del narratore, ateo convinto. Una cosa molto stupida.

Un vecchio, magro magro, senza denti, mal tollerato dalla famiglia sgattaiola fuori dalla casa, malgrado il freddo vento dell’inverno, e va a cercarsi un posto riparato davanti al mare.

S’è messo in tasca una mandorla e ora la apre e se la infila, beato, in bocca come un’ostia. Ricorda, a occhi chiusi, quando fu salvato dalle acque, in tempo di guerra, e restituito alla vita.

Per quella vita vissuta è tempo di ringraziare per poi lasciarla sfuggire dalle labbra.

Musiche di Luca Urciuolo.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

Info: http://institutfrancais-napoli.com/

 

 

Print Friendly

Manlio Boutique