Bando Sguardi S-velati
Punti di vista al femminile: al via le selezioni per esibirsi sul palco del Teatro Roma Due.
Il bando, che si terrà presso il Teatro Due Roma teatro stabile d’essai, è a cura di Ambra Postiglione e Annalisa Siciliano, in collaborazione con ATCL Lazio e Regione Lazio Assessorato alla Cultura Arte e Sport e con il patrocinio di Rappresentanza in Italia della Comunità Europea, MIBAC, Provincia di Roma, Roma Capitale, I Municipio, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Federculture, ISSR Istituto Statale Sordi, Coop. Soc. Abitus e Fondazione IntegrA/Azione, si presenta come una vetrina per giovani talenti.
REQUISITI DI AMMISSIONE:
La selezione è rivolta a compagnie e gruppi teatrali residenti sul territorio nazionale e internazionale che propongano spettacoli in grado di esprimere un chiaro punto di vista femminile sulle più diverse tematiche.
La partecipazione è aperta a tutte le formazioni legalmente costituite in possesso di tutte le prescritte autorizzazioni ed in particolare:
– MATRICOLA ENPALS DI COMPAGNIA necessaria a produrre regolare certificazione di Agibilità ENPALS. Non saranno accettati documenti sostitutivi rilasciati da altri enti (FITA, UILT o altro) né certificati di agibilità intestati a compagnie diverse da quella con la quale il Teatro Due Roma sottoscriverà il contratto di ospitalità. L’agibilità dovrà coprire l’intero periodo di permanenza presso il Teatro Due Roma e dovrà comprendere tutti gli attori ed i tecnici. Non saranno ammessi ai lavori eventuali addetti non iscritti nel
certificato di agibilità ENPALS.
– PARTITA IVA.
– REGOLARE DOCUMENTAZIONE SIAE relativa al testo (Permesso Generale di Rappresentazione rilasciato dalla DOR per gli autori tutelati o Dichiarazione Liberatoria per gli autori non tutelati) ed alle musiche utilizzate (dati necessari alla compilazione del Foglio Musicale SIAE).
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
Le compagnie selezionate utilizzeranno la sala e le strutture tecniche del Teatro Due Roma a titolo gratuito.
Gli incassi della serata saranno ripartiti al netto delle spese di borderò al 70% a favore della compagnia ed al 30% a favore del Teatro Due Roma. Eventuali spese SIAE derivanti da mancato incasso saranno suddivise nella stessa percentuale di contratto pari a 70% per la compagnia e 30% per il teatro. La biglietteria sarà gestita dal Teatro Due Roma e gli incassi dovuti saranno corrisposti tramite assegno o bonifico bancario previa ricevimento della relativa fattura da parte della compagnia. Qualora richiesto, la compagnia dovrà provvedere a fornire il certificato di conformità ignifuga (Classe di reazione A1) per i materiali di scena. L’ingresso a teatro e il relativo scarico delle scene sarà consentito ad ogni compagnia la mattina stessa del debutto a partire dalle ore 9.00, salvo diverse disposizioni preventivamente concordate con il Teatro due Roma. Il Teatro Due Roma fornirà una serie di disposizione in materia di sicurezza che le compagnie si impegneranno ad accettare.
Il Teatro Due di Roma provvederà alla promozione della rassegna Sguardi S – velati Sguardi S-velati: punti di vista al femminile nel suo complesso, in sinergia con le attività promozionali delle singole compagnie partecipanti al fine di ottenere una vasta visibilità che vada a beneficio di tutti i partecipanti. Le formazioni non saranno quindi esonerate, ma anzi incoraggiate, ad attivare una propria strategia promozionale finalizzata al singolo spettacolo.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE:
Le compagnie dovranno far pervenire le domande entro e non oltre il 30 Ottobre 2013, all’indirizzo sguardisvelati@gmail.com indicando come oggetto SELEZIONE RASSEGNA SGUARDI S-VELATI IV EDIZIONE (I video promo integrali ed i materiali cartacei, in aggiunta a quanto inviato via mail, potranno essere spediti a: Ass. Cult. Teatro Due Roma, Vicolo dei Due Macelli, 37 00187 Roma. Le richieste dovranno contenere:
1) presentazione dello spettacolo e/o breve sinossi (in cui sia evidenziata della proposta con il tema della rassegna);
2) testo completo;
3) curriculum dell’artista/compagnia e dei singoli componenti;
4) scheda tecnica, con elenco dettagliato degli arredi di scena;
5) video (promo o integrale) in dvd o, preferibilmente, link del video caricato su youtube in cui le voci degli attori siano distintamente percettibili e non coperte integralmente da traccia audio/musicale;
6) eventuale rassegna stampa;
7) Scheda Anagrafica (allegato 1) compilata e sottoscritta;
NOTA BENE:
- Tutti i testi dovranno essere scritti al computer nei formati digitali più comuni (.doc .docx .pdf .jpg). Le domande accompagnate da testi scritti a mano non saranno prese in considerazione;
- Non saranno ammessi alla selezione progetti la cui documentazione risulti incompleta;
- I materiali inviati non saranno restituiti;
- La scheda anagrafica dovrà essere firmata, scannerizzata ed inviata via mail con il resto del materiale.
Il regolamento di partecipazione e la scheda anagrafica da allegare, sonio scaricabili su http://teatrodueroma.files.wordpress.com/2011/07/come-partecipare_sguardi-s-velati.pdf (il regolamento di partecipazione) e su http://teatrodueroma.files.wordpress.com/2011/07/scheda-anagrafica.pdf (la scheda anagrafica).
Ufficio Stampa Teatro Due Roma:
Teatro Due Roma teatro stabile d’essai, Vicolo due Macelli, 37 (M Piazza di Spagna)
Tel. 06/6788.259 – fax 06/6793.349
uffstampa.teatrodueroma@gmail.com / teatrodueroma@virgilio.it