Manlio Boutique

Teatro, musica, psicologia, film e fumetti uniti intorno al tema della rabbia.

 

rabbiaUn buon libro che stimoli una riflessione personale e profonda, si sa, fa bene allo spirito e aiuta lo sviluppo del nostro intelletto e della nostra sensibilità. Ma se la lettura non si ferma su un piano individuale e diventa un momento collettivo, è anche meglio. Se a ciò si aggiunge, infine, che a leggere è una voce che scandisce bene le parole e le interpreta, sapendo scegliere il giusto tono per ogni passaggio importante, e allora l’operazione in sé diviene interessante.

Ritornano anche quest’anno gli Incontri di lettura… a voce alta, organizzati dall’Associazione culturale A voce alta. La breve rassegna, iniziata domenica 20 ottobre a Napoli e che proseguirà fino al 26, è dedicata principalmente alla lettura ma non mancheranno al suo interno anche momenti riguardanti il mondo del cinema, del fumetto, nonchè dibattiti filosofici e sulla psicologia. Gli appuntamenti si svolgeranno ogni volta in luoghi diversi della città, sia pubblici che privati, e sempre con ingresso gratuito.

Il tema scelto per la rassegna, giunta al suo settimo anno di vita, è la rabbia, intesa non come forma di aggressività ma come un sentimento di indignazione e di reazione verso i tempi correnti.

L’iniziativa vede coinvolti attori, registi e personalità del mondo della cultura. Tra i volti e le voci note del mondo teatrale, troviamo Marco Baliani, Anna Bonaiuto e Andrea Renzi.

Qui il programma completo dei prossimi giorni:

Marco Baliani ufficiale 1Lunedì 21 ottobre 2013
Convento di San Domenico Maggiore
ore 18.00
incontro con Marco Baliani ed il suo ultimo libro L’occasione
martedi 22 ottobre 2013 – sezione dedicata alle letture in lingua

Biblioteca Nazionale (Sezione americana), piazza del Plebiscito 1
ore 16.30
La rabbia nella letteratura americana

ore 18.00
Letture in casa presso quartiere Martellina
Letture sulla rabbia

Istituto Francese Grenoble di Napoli (Salle Dumas), via Crispi 86
ore 19.00
La rabbia nella letteratura francese
a cura dell’associazione Francofil, al pianoforte Aldo De Vero

 

Mercoledì 23 ottobre 2013
Real Museo Mineralogico del Centro Musei dell’Università di Napoli “Federico II”, via Mezzocannone 8
ore 17.00
La rabbia nella natura 
Letture di Maria Toscano (Ragionamento istorico intorno all’eruzione del Vesuvio dell’anno 1779 e poesia di Antonio Jerocades) e Rossana Valenti e Enzo Salomone (da Lucrezio a Malcolm Lowry)

Istituto Nea Zetesis, via Andrea d’Isernia 20
ore 18.00
Arte di arrabbiarsi e rabbia nell’arte. La rabbia nel cinema, nella letteratura e nella musica
Coordina Mario Mastropaolo
Musiche a cura di Davide Mastropaolo
Scene da un film a cura di Mario Mastropaolo
Brani letterari a cura di Marco Viscardi
Letture di Alessandra Calvo

Letture in casa
ore 21.00 quartiere Chiaia
Letture da Euripide, Joumana Haddad, Henriette Bichonnier, Dino Buzzati

 

Masullo 02Giovedì 24 ottobre 2013
Convento di San Domenico Maggiore
ore 17.30
Titti Marrone intervista il professor Aldo Masullo sul tema della rabbia

ore 18.30
Napoli Monitor
presenta Quore spinato di Cyop&Kaf

ore 19.30
Anna Bonaiuto in Letture sulla rabbia

 

Venerdì 25 ottobre 2013
Convento di San Domenico Maggiore
ore 9.30/12.30
La pagina più amata 
Reading sulla rabbia di studenti di scuole secondarie inferiori e superiori

ore 9.30/12.30
La rabbia nella favola a cura di Stefano Guarente

ore 18.00
Piccola borghesia piccola rabbia
Alberto Castellano e Sandro Dionisio coordinati da Antonio Saccone commentano il film di Pier Paolo Pasolini e Giovannino Guareschi, La rabbia
insieme agli studiosi dell’Opificio di letteratura reale diretto da Francesco De Cristo Faro e Giovanni Maffei

ore 19.00
film La rabbia di Pier Paolo Pasolini e Giovannino Guareschi

 

Andrea-Renzi-GettySabato 26 ottobre 2013
Convento di San Domenico
ore 10.30
La tavola più amata e il più bel racconto inedito
incontro e premiazione concorsi, a cura di Napoli Comicon e scuola italiana di Comix

ore 12.00
incontro con Alessandro Nespolino
modera Mario Punzo

ore 17.30
Mario Mastropaolo
La funzione della rabbia nei processi di crescita e di auto compimento

ore 19.00
Antonio Scurati ed Andrea Renzi in Letture sulla rabbia

 Gabriella Galbiati

 

 

Per maggiori info:
349 314 22 58 –  328 050 42 76
incontridiletturaavocealta@gmail.com

Prenotazioni letture nelle case:
339 114 45 72 – 328 050 42 76

Print Friendly

Manlio Boutique