Vesevus, alla scoperta della storia
Weekend al Museo Archelogico: viaggio nell’arte con le guide teatralizzate firmate ICRA Project, al via da sabato 26 ottobre.
Continuano le visite teatrali al Museo Archeologico Nazionale di Napoli organizzate da ICRA Project – Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore.
Il progetto Vesevus – Gioco, Eros, Sensualità, Gusto e Natura nella Pompei Antica, curato da Michele Monetta e Lina Salvatore, partirà sabato 26 ottobre con un doppio appuntamento: alle 15,30 e alle 17.
Gli attori Eva Chiorazzo e Valerio Gargiulo accompagneranno i visitatori in un viaggio in uno dei musei archeologici più importanti al mondo.
La visita prevede l’alternanza di narrazione e azioni sceniche con l’accompagnamento musicale: un percorso storico e ludico attraverso mosaici, maschere, sculture, pitture ed oggettistica di rara bellezza, da Ercolano, Pompei e altri insediamenti intorno al Vesuvio scomparsi nel ‘79 d.C. nell’inferno dell’eruzione fino a giungere alla Villa dei Papiri, unica biblioteca dell’antichità conservatasi fino ad oggi, dove ad attendere il pubblico ci sarà Saffo, la più antica poetessa della storia europea.
Al termine della visita teatrale i visitatori potranno rimanere all’Interno del Museo e proseguire in autonomia il percorso.
Le visite si ripeteranno sabato 30 novembre e 28 dicembre 2013, sempre con due turni, ore 15,30 e 17.
Giulia Esposito
Ingresso Adulti prezzo intero 15,00€
Ridotto 18 – 24 anni: 13,00€
Ridotto under 18 e over 65: 7,00€
Gratuito per bambini fino ai 10 anni.
Tel: 081 578 22 13 – 349 846 65 00
Email: promozione@icraproject.it