Manlio Boutique

La figura della grande attrice romana rivive attraverso la voce della cantante lirica Raffaella Ambrosino venerdì al Museo Diocesano.

1458557_10202106163643427_1436472126_nAndrà in scena venerdì 8 novembre alle 20, presso il Museo Diocesano di Napoli a Largo Donnaregina, il recital Nannarella. Napoli e Roma nel dopoguerra, per la regia di Gigi Dall’Aglio, un omaggio dedicato ad Anna Magnani a quarant’anni dalla sua scomparsa.
La carriera cinematografica e teatrale della grande attrice romana sarà ripercorsa attraverso le canzoni che l’hanno resa celebre quali Com’è bello fà l’amore quanno è sera, Canta se vuoi cantar, Quanto sei bella Roma, Una gita a li castelli (Nanni’), ma anche Scapricciatiello, Aggio perduto ’o suonno, O surdato ’nnammurato e tante altre, a voler sottolineare il profondo affetto che legava la Magnani alla città di Napoli.
I brani sono affidati alla fine interpretazione del mezzosoprano Raffaella Ambrosino, accompagnata al pianoforte dal Maestro Fabrizio Romano che ne ha curato anche l’arrangiamento. Formatasi presso l’Accademia degli artisti del Teatro alla Scala di Milano, Raffaella Ambrosino è stata protagonista nei maggiori teatri italiani lavorando sotto la direzione di Zubin Mehta, Daniel Oren, Renata Palumbo, Fabrizia Maria Carminati e Michail Jurowski. Negli ultimi anni si è altresì distinta come Direttore artistico delle produzioni teatrali dell’Associazione “Maria Malibran” per le messe in scena del ’700 musicale partenopeo, selezionando e promuovendo nuovi talenti del territorio campano. Lo spettacolo prevede anche la partecipazione dell’attore Stefano Sannino che si esibirà in alcuni intermezzi teatrali legati alla figura della Magnani. Il concerto sarà inoltre preceduto alle ore 18 da una visita guidata del Museo Diocesano.
L’evento, sotto l’alto patrocinio morale della Regione Campania, è promosso dall’A.P.S. CISL Turismo Sociale in collaborazione con l’Associazione “Maria Malibran”.

 

Armando Mascolo

Museo Diocesano di Napoli
Largo Donnaregina 80138 Napoli
Info: 081/5571365 – info@museodiocesanonapoli
Prezzo biglietto: 15 euro (include spettacolo, visita museo, beverage & coffee break)

info@museodiocesanonapoli.it

www.museodiocesanonapoli.com/index.htm

Print Friendly

Manlio Boutique