Manlio Boutique

Ecco le nuove proposte per tutti gli amanti del teatro, professionisti e non.

 

laboratorio danza e movimento ex asilo filangieriLaboratorio di danza contemporanea e ricerca sul movimento NELLA PELLE DEL MOVIMENTO

Questo laboratorio è un percorso di studio e confronto pratico su alcune delle questioni e dei principi fisici che animano la ricerca sul movimento: il peso e la gravità, la relazione con lo spazio, il tempo e l’altro, il contatto, la mobilità dell’attenzione e la presenza. Si esplorerà il corpo come materia, come canale e sorgente di forze, come propulsore d’immaginari, come custode di memorie.
Il percorso è strutturato in un primo ciclo di tre incontri, che si svolgeranno tutti i week-end a partire dal 16 novembre 2013 ed è aperto a tutti. Per potervi partecipare bisogna inviare  una mail all’indirizzo: laboratori.exasilo@gmail.com

Le tappe del percorso:

16- 17 novembre: Alessandra Cozzolino
22-23 novembre: Giulia Ferrato
30 novembre – 1 dicembre: Chiara Orefice

Orari: dalle 10.30 alle 17.30
Luogo: l’Ex Asilo Filangieri, Vico Giuseppe Maffei, 6 – Napoli
Costi: 30 euro per ogni incontro o di 70 euro per tutto il percorso (La quota di complicità serve a coprire i costi artistici e a dotare gli spazi dell’Ex Asilo Filangieri dei mezzi di produzione necessari al lavoro artistico e culturale. Il contributo non è vincolante ai fini della partecipazione).

Alcuni testi consigliati:
Frammenti d’immagine. Scene, schermi, video per una sociologia della sperimentazione di Alfonso Amendola
Videoculture. Storia, teorie ed esperienze artistiche dell’audiovisivo sperimentale di Alfonso Amendola
Nuovi media, nuovo teatro di Anna Maria Monteverdi
Bill Viola, vedere con la mente, vedere con il cuore di Valentina Valentini

Per maggiori informazioni:
Mail: info@exasilofilangieri.it / laboratori@exasilofilangieri.it
Sito: http://www.exasilofilangieri.it/

 

 

video perfomanceWorkshop intensivo di videoperformance LA VAGUE À L’ÂME

DANZA FLUX, con il partneriato de Il Coreografo Elettronico, presenta La vague à l’âme (del mio corpo nell’immagine), il workshop intensivo di videoperformance diretto da Matilde De Feo.
Il laboratorio, finalizzato allo studio e alla ricerca delle relazioni tra teatro danza e video, è aperto ad attori, danzatori e filmmaker di qualsiasi età. Si lavorerà sul corpo, sul ritmo e sul respiro, e su come trasformarli questi in elementi visivi, immateriali, contaminando il teatro attraverso l’uso del video, e portando nel video qualcosa del linguaggio teatrale.  Verrà esaminato il linguaggio video nelle sue declinazioni creative, dal progetto video monocanale alla videoperformance, evidenziando la connessione tra opera video (virtuale) e lo spazio, la relazione quindi, tra corpi materiali e immateriali. Inoltre, saranno analizzate
le dinamiche della videoperformance attraverso lo studio teorico e la visione di opere di artisti che hanno contribuito alla nascita e all’evoluzione di questa forma di linguaggio che ha rivoluzionato il rapporto tra opera, spazio, tempo, e spettatore. Particolare attenzione sarà dedicata al rapporto tra teatro, performance e video: lo spazio inteso come scena della rappresentazione e il rapporto con il corpo del performer/attore. Potranno essere realizzati, a fine workshop, piccoli esperimenti pratici “teatro visivi”.
Si consiglia un abbigliamento comodo, l’utilizzo di una telecamera di qualsiasi tipo (minidv, hd, iphone/video, foto/videocamera) ed eventuale conoscenza base di un software di montaggio video . I lavori video sviluppati durante i workshop saranno poi presentati all’interno del programma DanzAreaNord 2014 presso il TAN.

Quando: 22 23 24 Novembre / 14 15 16 Febbraio / 16 17 18 Maggio (si può scegliere liberamente di partecipare ad una o più sessioni)
Orari: dalle 11 alle 17
Luogo: Danza Flux, Centro internazionale di ricerca sul movimento e nuova danza, via Francesco Crispi 121, 80122 – Napoli
Numero partecipanti: min 10 max 18
Costi: 100 a sessione
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Tel: 338 5888157 – 081 0322217
Mail: researchstudio1@libero.it
Sito: www.danzaflux.it

 

corso  intensivo organizzazione istituzioni teatraliCorso Intensivo Organizzazione delle Istituzioni Teatrali

Il corso intensivo, curato da Cristina Santarcangelo (Organizzatrice Teatrale, Tour Manager e Responsabile Comunicazione. Laureata in Scienze dello Spettacolo Università degli Studi di Milano, si è perfezionata presso la Scuola Paolo Grassi e ha diretto l’Associazione Teatro dell’Opera di Milano. Attualmente Responsabile Produzioni e Programmazione dell’ICRA Project),  analizzerà le problematiche con cui ci si confronta quando si vuole organizzare un evento teatrale o gestire una compagnia.  Infatti, Il corso è finalizzato a formare figure autonome professionali che siano in grado di gestire l’intero sistema teatro dalle pratiche Siae ed Enpals, alla gestione degli aspetti produttivi, alla distribuzione e alla ricerca di finanziamenti pubblici e privati.

Quando: 23 – 24 novembre 2013
Orari: dalle 9.30 alle 18 con pausa pranzo
Luogo: Studio ICRA Project Via Arco Mirelli, 33 – 80122 Napoli
Costi: €130,00 comprensivo di materiali didattici e dei pranzi del sabato e della domenica. Agevolazioni per: diplomati ICRA €100,00; soci UILT €110,00
Pre-iscrizioni di €50,00, da versare entro il 18 Novembre 2013. Il saldo dovrà essere effettuato il primo giorno del corso.
Per maggiori informazioni:
Tel: 081 5782213
Mail: promozione@icraproject.it
Sito: www.icraproject.it

 


992650_10201789523912507_1096548353_nCorso di Scherma Storica per Attori

Sono aperte le iscrizioni per il Workshop di scherma medioevale, rinascimentale e moderna per attori, curato da maestri tesserati presso la Federazione Italiana Scherma e organizzato da CasaMaga. Il corso si terrà presso la sede del Circolo Nautico Posillipo, via Posillipo 5 – Napoli.

Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Tel: 333 621 52 44 – 338 597 66 41
Mail: casamaga@email.it
Sito: www.casamaga.com

 

 

Carmela Pugliese

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly

Manlio Boutique