I venerdì del Mumble Rumble
Al Vomero, dal 22 novembre, spettacoli di teatro e musica animeranno la rassegna diretta la Lello Merola.
Da venerdì 22 novembre alle ore 21.30 al Mumble Rumble, in via Bonito n. 19, prenderà il via una nuova rassegna teatrale e musicale. Ogni venerdì, fino al 7 marzo 2014, infatti, spettacoli di teatro, musica e letture drammatizzate, a cui seguiranno momenti di dibattito, si alterneranno nello storico locale del Vomero, e non mancherà anche un piccolo buffet.
Lo scopo della rassegna, nata grazie alla collaborazione con Giovanni Meola, Eduardo Savarese e la scuola Emme Musica, è quello di creare un momento di incontro e di confronto, così come spiega il direttore artistico, Lello Merola, che dichiara: «Nella città dove ogni giorno apre un sala slot machine e chiude una libreria, noi proviamo ad andare contro corrente». Tutta la rassegna verterà sul tema dell’Uomo raccontato attraverso le sue innumerevoli sfaccettature e sarà dedicata, «a quelli che credono che l’essenziale per l’essere umano è trasmettersi e che il sapere è tanto più bello se è sociale e non individuale». Si parlerà della solitudine e della voglia di socialità ma anche di debolezze e sogni insiti in ogni uomo. Giovanni Meola, direttore artistico della compagnia teatrale indipendente Virus Teatrali, ha ideato per l’occasione un format intitolato I racconti che ci raccontano, una sorta di antologia di grandi autori della narrativa italiana del ‘900 che riprenderà, in particolare, testi di Luigi Pirandello, Vitaliano Brancati e Leonardo Sciascia. Lo scrittore Eduardo Savarese, invece, proporrà tre incontri, dal titolo Amori indicibili legati dal tema dell’amore e della sessualità visti nelle loro forme più ambigue. Infine Raul Marconi e Giovanna Izzo della scuola Emme Musica presenteranno i Concerti con la Emme, un percorso musicale nella storia e nel tempo attraverso sonorità e autori che magicamente legano passato e presente.
Per info e prenotazioni: 349 871 51 45 – 081 556 96 10
FB: https://www.facebook.com/mumblerumbleclub
Il costo di un abbonamento a 11 eventi è di 90 euro (80 soci MuRu ed Emme Musica) comprensivo di consumazione.
Il costo di un mini abbonamento da 6 eventi è di 60 euro (50 soci MuRu ed Emme Musica) comprensivo di consumazione.
Il costo dei singolo eventi in rassegna è di 12 euro (10 euro per i soci MuRu ed Emme Musica) comprensivi di consumazione.
PROGAMMA COMPLETO
In abbonamento
22 NOVEMBRE ORE 21.30
I RACCONTI CHE CI RACCONTANO
Letture drammatizzate di racconti brevi di grandi autori della narrativa italiana del ‘900
LUIGI PIRANDELLO
Racconti tratti da “Novelle per un Anno”: “La Risposta”, “I Fortunati”, “Pipistrello”.
Ideazione | Direzione artistica GIOVANNI MEOLA
Interprete | Lettore ENRICO OTTAVIANO
In abbonamento
29 NOVEMBRE ORE 21.30
I CONCERTI CON LA “EMME”
LA NASCITA DEL JAZZ
Concerto di Reg Rime e Song Fi Scott Joplin
Pianoforte, Flauto, Soprano, Coro
Da un’idea di EMMEMUSICA
Fuori abbonamento
6 DICEMBRE ORE 19.00
SKETCH&SCOTCH
Spettacolo teatrale per bambini e adulti
Regia LUCA DI TOMMASO e FRANCESCO MAGLIOCCA
Aiuto regia ANTONIO PARASCANDALO
Interpreti SIMONA DI MAIO e LUCA DI TOMMASO
In abbonamento
13 DICEMBRE ORE 21.30
AMORI INDICIBILI… TRA MUSICA E TEATRO
La mano colpevole. Nei distretti di Lady Macbeth
SHAKESPEARE / VERDI / AFRICA
Ideazione EDUARDO SAVARESE
Pianoforte BRUNO BAVOTA
Voce recitante LUCA DI TOMMASO
In abbonamento
20 DICEMBRE ORE 21.30
I RACCONTI CHE CI RACCONTANO
Letture drammatizzate di racconti brevi di grandi autori della narrativa italiana del ‘900
VITALIANO BRANCATI
da “Il Vecchio con gli Stivali e altri racconti”: “La Noia del 937”, “La Casa Felice”, “Il Bacio”.
Ideazione | Direzione artistica GIOVANNI MEOLA
Interprete | Lettore ENRICO OTTAVIANO
Fuori abbonamento
22 DICEMBRE ORE 21.30
I CONCERTI CON LA “EMME”
Milonga e Tanghi: VOLVIO UNA NOCHE
CONCERTO PER VOCE E PIANOFORTE
I ritmi dei tanghi di Gardel si fondono con le vivaci melodie della tarantella napoletana
Da un’idea di EMMEMUSICA
Fuori abbonamento
27 DICEMBRE ORE 21.30
SERATA READING
A cura di HOMO SCRIVENS
Letture di ALDO PUTIGNANO e FRANCESCA GERLA
Fuori abbonamento
10 GENNAIO ORE 21.30
SERATA IN GIALLO
Giochi, letture e sorprese sul tema del romanzo giallo.
A cura di HOMO SCRIVENS
Con LUCA DELGADO e GIANLUCA CALVINO
In abbonamento
17 GENNAIO ORE 21.30
AMORI INDICIBILI… TRA MUSICA E TEATRO
I bambini sanno…
JAMES / BRITTEN
Ideazione EDUARDO SAVARESE
Pianoforte BRUNO BAVOTA
Voce recitante NATALIA ESPOSITO
In abbonamento
24 GENNAIO ORE 21.30
I CONCERTI CON LA “EMME”
COME AGAIN
Viaggio nella musica di John Dowland(‘600) e Heitor Villa-Lobos (‘900).
Concerto per voce e chitarra
Da un’idea di EMMEMUSICA
In abbonamento
31 GENNAIO ORE 21.30
I RACCONTI CHE CI RACCONTANO
Letture drammatizzate di racconti brevi di grandi autori della narrativa italiana del ‘900
LEONARDO SCIASCIA
da “Gli Zii di Sicilia”: “La morte di Stalin”.
Ideazione | Direzione artistica GIOVANNI MEOLA
Interprete | Lettore ENRICO OTTAVIANO
Fuori abbonamento
7 FEBBRAIO ORE 21.30
IL TEATRO DEGLI IMPRENDITORI DI SOGNI
Ideazione CLAUDIA NATALE, YURI NAPOLI, GENNARO MONTI
A cura di IMPRENDITORI DI SOGNI
In abbonamento
14 FEBBRAIO ORE 21.30
I CONCERTI CON LA “EMME”
NOUVELLE AMOUR
Viaggio nella musica vocale antica, dai Carmina Burana alle villanelle in lingua napoletana di Orlando di Lasso
Da un’idea di EMMEMUSICA
In abbonamento
21 FEBBRAIO ORE 21.30
AMORI INDICIBILI… TRA MUSICA E TEATRO
BUTTERFLY… scende giù Toledo
PUCCINI / PATRONI GRIFFI
Ideazione EDUARDO SAVARESE
Pianoforte BRUNO BAVOTA
Voce recitante LUCA DI TOMMASO
In abbonamento
28 FEBBRAIO ORE 21.30
I RACCONTI CHE CI RACCONTANO
Letture drammatizzate di racconti brevi di grandi autori della narrativa italiana del ‘900
LUIGI PIRANDELLO
da “Novelle per un Anno”: “Visto che non piove”, “Se…”, “Amicissimi”.
Ideazione | Direzione artistica GIOVANNI MEOLA
Interprete | Lettore ENRICO OTTAVIANO
In abbonamento
7 MARZO ORE 21.30
I CONCERTI CON LA “EMME”
I SETTE VIZI CAPITALI
Concerto per pianoforte – Voce cantata e voce recitante
Musiche LUCIANO BERIO e KURT WEIL
Testi BERTOLD BRECHT
Da un’idea di EMMEMUSICA
Giulia Esposito