Manlio Boutique

L’associazione NarteA propone una due giorni di raccolta fondi, tra arte, storia e cultura. L’appuntamento è per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre.

 

Complesso degli Incurabili (Foto: Wikipedia - IlSistemone)

Complesso degli Incurabili
(Foto: Wikipedia – IlSistemone)

Impegnata da svariati anni, nel campo della cultura e dell’arte, l’associazione NarteA ha deciso di promuovere un weekend all’insegna della beneficenza.
Il periodo scelto per tale manifestazione è il prossimo weekend, che segna il passaggio all’ultimo mese di questo 2013; e due saranno le visite guidate coinvolte in tale iniziativa:

Sabato 30 novembre 2013, alle ore 18.30, presso il Complesso degli Incurabili di Napoli, sarà in scena Kairòs, sussurri del tempo (quota di partecipazione 15 €), il cui ricavato sarà devoluto per il restauro del Museo delle Arti Sanitarie, situato per l’appunto nel Complesso degli Incurabili,

Domenica 1 dicembre 2013, giornata mondiale della lotta contro l’AIDS, alle ore 11.00, presso la Villa Bruno di San Giorgio a Cremano, si svolgerà Due “Ferdinandi” alla corte dei Borbone; lo spettacolo, ad ingresso gratuito e accompagnato dalla degustazione di vini del territorio e messo in scena con il patrocinio morale del comune di San Giorgio a Cremano, aiuterà l’associazione ANLAIDS (Associazione Nazionale per la Lotta all’AIDS Comitato Territoriale Napoli ) a raccogliere fondi per finanziare la ricerca contro questa terribile malattia.

Il presidente di NarteA, Erika Quercia spiega così l’iniziativa: «La cultura, l’arte e la storia sono risorse fondamentali per lo sviluppo dell’individuo, della società e dell’ambiente in cui si vive. Noi cerchiamo di adoperare le risorse del territorio per farle conoscere al pubblico e per sostenere giuste cause, come appunto il progetto di restauro del Museo delle Arti Sanitarie e la lotta contro l’AIDS».
Entrambi gli eventi saranno conformi al format standard che da sempre caratterizza l’associazione culturale: le visite saranno perciò “teatralizzate”, ossia saranno accompagnate da rivisitazioni in chiave storica, in cui, i protagonisti saranno interpretati da attori professionisti.
La formula degli itinerari “spettacolarizzati” permette all’associazione, da anni, di offrire ai partecipanti, una visita guidata insolita, in cui gli eventi storici, che hanno caratterizzato i luoghi in esame, prendono forma in tempo reale.
Le due visite di questo weekend, vedranno in scena: Antimo Casertano, Fabiana Fazio, Annalisa Direttore e Stefano Ferraro.

Per entrambi gli eventi la prenotazione è obbligatoria ai numeri 339 702 08 49 – 334 622 77 85. Posti limitati.

Gennaro Monforte

Print Friendly

Manlio Boutique