Domenica a teatro con i bambini!
Due le proposte destinate ai piccoli spettatori in scena domani 26 gennaio rispettivamente ad Ercolano e a Bagnoli.
Per ciclo Le Domeniche per le famiglie, domani 26 gennaio andrà in scena ad Ercolano, presso la Fabbrica del Divertimento, via delle Madonnelle 29, una rappresentazione per bambini che farà rivivere il celebre mito di Orfeo e Euridice servendosi di burattini e accompagnamento musicale.
Il mito greco è da sempre materiale di racconto utile a trasmettere messaggi e valori dall’enorme spessore etico, insiti nella natura umana, esemplificati per mezzo di narrazioni semplici e dirette, da poter leggere con svariati filtri. A tali caratteristiche non sfugge uno dei più celebri, quello appunto di Orfeo e Euridice, protagonisti di Cunto racconto e canto, spettacolo per bambini realizzato unendo musica, scultura, pittura e burattini.
La rappresentazione racconterà l’affascinante storia di Orfeo che, armato della sua semplice cetra si inoltra nel regno delle ombre per trarre in salvo la sua amata sposa Euridice, scontrandosi con spaventosi mostri che riuscirà a sconfiggere grazie al solo dono della voce; animatori dello spettacolo saranno Salvatore Gatto, tra i più grandi esperti mondiali dell’arte delle Guarattelle, Giorgia Guarino, attrice e direttore artistico di Casale delle Arti, Ecoteatro, approdo e luogo di lavoro per artisti di livello internazionale sito a Sant’Agata dei Goti (BN), e infine Michele Caso, polistrumentista che si occuperà totalmente della parte musicale.
Ad impreziosire la messinscena alcune delle sculture in legno e ferro realizzate da FoGa, ovvero Antonio Fogliano e lo stesso Salvatore Gatto.
Adatta a tutta la famiglia e a bambini dai tre anni in su, per il suo valore onnicomprensivo, l’iniziativa prevede una durata di un’ora circa, con inizio alle ore 17. Appuntamento alle ore 16.45 per le procedure di registrazione. Il prezzo di ingresso è di 7 euro, ma per i bambini che prendono parte alle attività annuali della Fabbrica sarà di 5euro. Il gruppo degli spettatori è a numero chiuso, è dunque necessaria la prenotazione.
Per maggiori informazioni si può contattare l’indirizzo mail info@lafabbricadeldivertimento.it o visitare il sito internet www.lafabbricadeldivertimento.it, o ancora contattare i numeri telefonici 081 19573973 e 3381131661.
Sempre domenica 26 gennaio, il teatro per bambini farà capolino anche a Bagnoli, presso Città della scienza, via Coroglio 104, alle ore 11,30, per una riproposizione del celebre racconto dei fratelli Grimm, Hansel e Gretel. La famosa storia, fatta di boschi incantati, case di marzapane e streghe fameliche, verrà portata in scena dal “C.R.E.S.T.” di Taranto nell’ambito della 28a stagione del Galilei 104_teatro Le Nuvole, e sarà aperta al pubblico domenica, mentre riservata alle scuole lunedì.
Racconto molto noto, adatto ad un pubblico di bambini dai sei anni in su, narra di due fratellini che, abbandonati dai loro genitori, trovano una casa di zucchero e, affamati, iniziano a mangiarla non sapendo che si tratta di una trappola: la donna che vi abita, infatti, è una strega che li costringerà ad ingrassare per poi poterseli mangiare. Alla fine, però, a prevalere, sarà l’ingegno dei due piccoli protagonisti che riusciranno a fuggire.
La messinscena si inserisce nell’ambito di un progetto avviato da Città della Scienza in collaborazione con Asia Napoli, finalizzato a coinvolgere i bambini in un percorso educativo sulla raccolta della plastica e la differenziazione dei rifiuti.
Tutti i dettagli possono essere richiesti a Città della Scienza, all’indirizzo email info@lenuvole.com, oppure visitando il sito internet www.lenuvole.com.
Andrea Parrè