Manlio Boutique

Al via  a febbraio una serie di corsi dedicati al movimento, all’ascolto e alla ricerca legata al corpo e alle sui molteplici potenzialità comunicative.

 

unnamed (10)L’Attore che Danza – L’attore è quell’anima artistica che danza in te
WORKSHOP di TEATRO DANZA
con Anna Redi organizzato della “Compagnia della Margherita” in collaborazione con “Le Pleiadi” Centro Studi Danza
e “I Teatri del Sé”.
Descrizione: Si parte dalla consapevolezza del proprio corpo attraverso un lavoro fisico. Più che fare esercizi o acquisire una tecnica, è una nuova gestualità cercare una attiva consapevolezza del movimento. Osservare, porre la attenzione nella propriocezione e restare recettivi. I riflessi delle zone di tensione o di squilibri e gli echi sulle emozioni e sulla attenzione. La cura del dettaglio fisico, l´ascolto delle emozioni e la attenzione prima interna e poi ai partner e allo spazio.
Giorni e orari: dall’8 febbraio dalle h 14:30 alle h 19:30 al 9 febbraio dalle h 11:00 alle h 18:00 (pausa pranzo di 1h)
Note aggiuntive: L’Attestato di Partecipazione viene rilasciato su previa richiesta al momento della prenotazione. Si raccomandano puntualità e abbigliamento consono. Domenica 9 alle h 19:30 Performance finale aperta al pubblico (con aperitivo a sorpresa) c/o il Centro Studi Danza “Le Pleaidi”.
Chi può prendere parte al laboratorio: Il workshop è aperto ad esperti/e di qualunque disciplina (attori, danzatori, cantanti, mimi, coreografi, registi, insegnanti), ed è inoltre aperto a persone senza esperienza, che sono interessati a sperimentarsi in modo sapiente, attraverso l’esperienza del Teatro Danza. Posti limitati (max 15 allievi).
Per partecipare è necessario prenotarsi entro lunedì 3 febbraio
Per info scrivere in privato a: https://www.facebook.com/margheritacompany
https://www.facebook.com/pages/I-teatri-del-Sémargheritacompany@tiscali.it – 380 7124321 (NicolAlessandro Tebano) – 345 4999435 (Teresa Perretta) – 340 681540 380 7124321 (Chiara Falanga riferimento su Napoli)

 

cia danza flux blst2IL CORPO CUSTODE DEL SENSO – VERSO UNA DRAMMATURGIA DEL VUOTO  condotto da Chiara Alborino e Fabrizio Varriale – Compagnia Danza Flux 
Laboratorio itinerante di scrittura corporea in collaborazione con l’Asilo (Ex-Asilo Filangieri, sito a vico Maffei n. 4), Teatro Piccolo Bellini di Napoli (via Conte di Ruvo)
Descrizione: Partire dal sé, come viaggiatori verso una consapevolezza della propria spazialità e temporalità da cui non si può prescindere, come portatori di significato, come una risonanza dell’esperienza vissuta, esposti, in relazione, in contatto, da presenza a presenza, una disposizione a lasciar venire o andare verso, un invito o indietreggiamento che precede ogni costruzione di significato, un’esperienza, un accesso al reale. La ricerca di un’azione che trasforma il soggetto continuamente nel suo manifestarsi e sottrarsi, una perdita di contorni che genera una coesistenza di corpi che ricercano il contatto con il mondo, un modo per piegarsi e creare delle increspature che ne rivelino la consistenza. Il corpo come libertà di fare esperienza. Il laboratorio trae spunto dalla lettura del filosofo francese Jean Luc Nancy. Attraverso il laboratorio itinerante, la Compagnia Danza Flux di Napoli intende avviare un nuovo processo di ricerca coreografica e drammaturgica, basato sull’interazione tra luoghi e persone, delineando una mappatura delle questioni che ruotano intorno al tema della ricerca che porterà avanti nel 2014 in varie tappe residenziali in vista di una nuova produzione.
Giorni, tappe e orari: 14/15/16/ Febbraio 2014 – presso l’Asilo (Ex AsiloFilangieri) di Napoli ore 11.00/17.00 ; 10/11/12 Marzo 2014 – presso Teatro Piccolo Bellini di Napoli ore 18.00/21.00
Chi può prendere parte al laboratorio: Possono partecipare al laboratorio danzatori, attori e persone provenienti da qualunque tipo di esperienza sul movimento e non.
Modalità di adesione prenotazione al numero: (+39) 338.5888157 oppure prenotarsi inviando una mail all’indirizzo: compagniadanzaflux@libero.it , con oggetto “Il corpo custode del senso” – indicando nome, cognome e numero telefonico per ulteriori comunicazioni.

 

1526172_616350215104892_218558703_nESSERE PAESAGGIO – Laboratorio di Teatro Danza Allenamento fisico e cura del laboratorio: Paola Carbone e Paesaggi sonori: Davide Giacobbe; presso “Porto Petraio”, Salita Petraio 18D (ad. Stazione Petraio della Funicolare Centrale), 80127 Napoli
Descrizione: La danza come un mandala traccia infinite forme nello spazio bianco, consapevole che nulla resterà del suo segno e che proprio questa assenza è il senso e la forza del suo passaggio. Quel che resta è tutto nel mistero della relazione tra chi racconta e chi ascolta, nel mistero della presenza del corpo. Indagare sul paesaggio ci permette di lavorare alla forma partendo dalla natura umana di ognuno e di proiettarci nella natura dei luoghi, tornando semplicemente a sentirsene parte. Come in un mandala ognuno saprà di essere parte di un disegno più ampio, di un respiro, una musica, un canto. Come in un mandala si lavorerà con cura e con gioia, per allenare il corpo ad incontrare il cuore e dare spazio alla poesia del gesto nel paesaggio che ci contiene.
Giorni e orari:  da febbraio a giugno 2014; I lunedì dalle 18,00 alle 21,00; I giovedì dalle 10,30 alle 13,30. È possibile seguire entrambi i giorni contemporaneamente. È possibile venire direttamente alle prime lezioni lunedì 3 febbraio alle ore 18 o giovedì 6 febbraio alle ore 10:30.
Chi può prendere parte al laboratorio: tutti ma il numero massimo di iscritti è 20 persone
Per info e prenotazione: info@azzurrosolfato.it – 3474409161

Gabriella Galbiati

Print Friendly

Manlio Boutique