“Dare voce”: ecco due laboratori dedicati
In cerca di workshop e corsi teatrali? QuartaParete ve ne segnala due che iniziano il 10 febbraio.
La ballata dei Lenna – Laboratorio teatrale a cura della compagnia La ballata dei Lenna, ospite della rassegna IN TRANSITO, presso l’Ex Asilo Filangieri (vico Maffei, n. 4)
Descrizione: Il progetto è un cantiere teatrale aperto; un viaggio tra le città, gli enti e le associazioni d’Italia volto a promuovere scambi culturali e artistici; una ricerca in cui il teatro dà voce alla gente e diventa lo strumento privilegiato di riflessione, il pretesto con cui rendere nuovamente possibile un incontro tra cittadini. Il laboratorio è rivolto a persone differenti per età e per fasce sociali in modo da creare un raccoglitore di storie eterogenee, con l’intento di dare voce a una protesta vera, sintomo di un malessere diffuso che è difficile mettere su uno striscione: la protesta degli esseri umani. La compagnia si fa carico di proporre idee nuove per sperimentare nuove forme di partecipazione. Il percorso vuole essere un incontro e un confronto che, attraverso le pratiche teatrali, abbia come tema la ricerca di una frase che sia capace di rappresentare i nostri tempi moderni e le aspettative del nostro Paese oggi. C’è una frase che può racchiudere tutto? Esiste? Si può dire il nostro sentimento in una sola frase? Si dice che sia un tempo di confusione e spaesamento, un tempo in cui si urla forte il diritto ad avere la propria illusione, senza essere disposti a pagare il prezzo della disillusione. Ma noi, il futuro, ce lo possiamo permettere?
Giorni e orari: il laboratorio si terrà dal 10 al 13 febbraio, dalle 10 alle 14.
Per partecipare: inviare la richiesta a laboratori.exasilo@gmail.com
Per info: http://www.exasilofilangieri.it/2014/02/10/10-13-febbraio-la-ballata-dei-lenna-laboratorio-teatrale/
Suono, voce, respiro. Laboratorio di dizione e fonetica condotto da Adriana Follieri presso lo Spazio Culturale “Magnifico Visbaal” (via Cupa Ponticelli, n. 16/18 – Benevento)
Descrizione: Non sono richieste competenze particolari. Il corso è aperto a chi intende imparare le basi della dizione, migliorare le proprie capacità comunicative, affinare o accrescere l’espressività verbale
Giorni e orari: a partire da lunedì 10 febbraio dalle ore 17 alle ore 19 con appuntamenti quindicinali.
Per info e prenotazioni: 349 678 96 92 – magnificovisbaal@yahoo.it
Gabriella Galbiati