AAA laboratori teatrali cercansi?
Per chi vuole coniugare sport e teatro o scoprire tutti i segreti della comunicazione dello spettacolo dal vivo, ecco due workshop che inizieranno tra pochi giorni.
Workshop residenziale di Scherma Teatrale
Dove: Napoli presso l’OASI WWF “BOSCO DI SAN SILVESTRO” – Caserta
Quando: 14 dalle 15.30 alle 21.00, con la possibilità di cenare insieme sul posto, previo accordo con gli organizzatori, gustando i prodotti naturali offerti dall’Oasi) e 15 giugno (dal mattino e termineranno alle 19.00, mentre alle 19.30 i partecipanti metteranno in atto le conoscenze acquisite nella performance finale: “Duellanti al Tramonto”, aperta al pubblico come evento spettacolo)
Descrizione: Coniugare le convenzioni teatrali con l’elemento sportivo è un’idea antichissima adottata nelle migliori scuole teatrali sin dai primi anni del Novecento. La scherma per un attore è importante non soltanto nel caso in cui si troverà a duellare in scena, ma è altrettanto importante per l’idea della postura che la scherma insegna; per la concentrazione, in scena, come nel duello; per la padronanza dei tempi e della dinamica delle parole, come della spada. Per lo schermidore come per il teatrante sono essenziali le conoscenze del tempo, della misura e dello spazio: una battuta detta fuori tempo oppure un’uscita in tempo, eseguita nel momento sbagliato, non colpiscono il pubblico come dovrebbero.
Il corso sarà tenuto dal M° Nicola De Matteo
A chi è rivolto: Il workshop è rivolto ad attori, cantanti, danzatori, persone curiose e appassionate che sanno fare della scoperta il senso della propria gioia di essere al mondo e nel mondo.
Per info e prenotazioni: 346 49 99 994 Compagnia della Margherita 0823 34 36 34 La Mansarda Teatro dell’Orco mail: margheritacompany@tiscali.it, lamansarda@lamansarda.com, info@schermateatro.it web: www.schermateatro.it
AltaAttenzione | Incontri di Alta Formazione per i mestieri dell’Arte e della Scena | #comunicateatro con Simone Pacini
Dove: presso B-giù, basso di produzione artistica, Largo proprio d’Arianiello, 12 Napoli
Quando: Sabato 21 dalle 10 alle 20 Domenica 22 dalle 10 alle 18
Descrizione: #comunicateatro è un format sulla comunicazione applicata al teatro nelle sue forme più innovative, low budget, virali e 2.0. Due giorni per analizzare nuovi approcci che possono ripensare vecchi e obsoleti sistemi e rilanciare un sistema teatrale che, in un momento di forte crisi economica e politica, deve necessariamente comunicare ai suoi interlocutori in maniera più user friendly e emozionale. Due giorni intensi per discutere ed esercitarsi sull’arte della comunicazione, affrontando trasversalmente i canali classici e i nuovi media, l’importanza delle pubbliche relazioni e il 2.0, divertendosi e imparando trucchi e metodologie di un’attività fondamentale per le compagnie e le istituzioni teatrali ma che spesso non viene sviluppata per mancanza di risorse.
A chi è rivolto: A giovani organizzatori che vogliono compiere un decisivo salto verso le nuove forme di comunicazione low budget. A studenti universitari che vogliono confrontarsi con il mondo della comunicazione teatrale fra il ludico e il professionale. Ad artisti che vogliono promuovere se stessi e le loro attività in prima persona. A dipendenti dei teatri che vogliono aggiornarsi sulle novità della rete e non solo. A professionisti dello spettacolo per ampliare le loro relazioni e per praticare azioni comuni.
Costo: 130€ (È previsto un costo agevolato per chi parteciperà a più incontri di AltaAttenzione)
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 10 giugno tramite e-mail all’indirizzo: promozionemanovalanza@gmail.com e versando contestualmente un anticipo di 50€ sulla quota totale sul seguente c/c, specificando nella causale “Iscrizione Laboratorio Essere … Oh Essere” : MANOVALANZA APS presso BANCA PROSSIMA, FILIALE : 05000 – NUMERO CONTO : 1000 61766
IBAN : IT71 D033 5901 6001 0000 0061 766
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/534289686675809/
Giulia Esposito