A piedi nudi nel parco… a passo di danza
Inizia oggi alle ore 17 la manifestazione in Villa Floridiana dedicata alla danza e alle sue diverse forme di espressione.
Dal 6 all’8 giugno, presso l’incantevole Parco di Villa Floridiana, si terrà A piedi nudi nel parco, per la direzione artistica di Simona Lisi
Maria Grazia Sarandrea, organizzazione a cura dell’Associazione Ventottozerosei in collaborazione con CDTM-Circuito Campano della Danza con il sostegno di Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della città di Napoli Assessorato alla Cultura-Comune di Napoli Municipalità V – Comune di Napoli.
Il Festival, giunto quest’anno alla sua IV edizione, ha come intento quello di avvicinare le persone al mondo della danza, per conoscere meglio questa forma d’arte e scoprire come essa cambia nelle diverse culture. In programma, infatti, incontri di danza contemporanea, etnica e molto altro ancora sia per bambini che per adulti.
La rassegna, che si svolgerà in uno scenario naturale, ovvero quello del Parco del quartiere Vomero, lontano da qualsiasi artificio di illuminotecnica così da valorizzare ciascuna coreografia, è aperta a tutti e prevede spettacoli e lezioni ad ingresso gratuito, in varie ore della giornata, con coreografi, danzatori e musicisti di rilievo nazionale ed internazionale.
Qui di seguito tutti gli appuntamenti:
Venerdì 6 giugno, ore 17.00 – palco
spettacolo di danza contemporanea
Satisfaction-geografia d’interni
di e con Carmelo Scarcella e Frida Vannini
a seguire lezione di danza contemporanea
Sabato 7 giugno, ore 10.30 – prato
fiabe e racconti per bambini
di e con Basia Wajs
– ore 11.30 – palco
spettacolo di danza medio orientale
Cercando Sherazade
con Maria Strova
Compagnia del Teatro del Respiro
a seguire dialogo con l’artista e lezione
– ore 17.00
I cinque sensi
lezione itinerante di danza sensoriale condotta da Simona Lisi
Domenica 8 giugno, ore 10.00 – prato
lezione di Gyrokinesis
a cura di Oltreilmare, musiche Ciccio Merolla
– ore 11.30- palco
spettacolo di danza e musica dal vivo
Kut
di e con Maria Grazia Sarandrea, musica dal vivo di Giovanni Imparato
a seguire lezione sui ritmi e i canti cubani a cura di Giovanni Imparato
– ore 17.00 davanti al Museo
le danze sacre in cerchio
lezione-performance con Carolina Botti
INFO
Villa Floridiana Via Cimarosa 77-via Aniello Falcone 71
081 578 84 18 – apiedinudi.festival@gmail.com – http://apiedinudifestival.blogspot.it/ – www.polomusealenapoli.beniculturali.it
Gabriella Galbiati