La nuova stagione del Teatro Nuovo
Luogo di ospitalità, d’idee e di confronto artistico costante: ecco come si prepara ad essere il teatro di via Montecalvario per l’anno 2014-15.
Un ventaglio di linguaggi e contenuti che possano far spaziare lo spettatore dai testi originali di Moscato a quelli di Kafka passando per il riadattamento teatrale del romanzo di esordio di Paolo Sorrentino, un classico del novecento firmato Tennessee Williams, il ritorno di Ruggero Cappuccio, e, per finire, Ascanio Celestini e il suo nuovo spettacolo: è con queste caratteristiche che si appresta ad affrontare la nuova stagione il Teatro Nuovo di Napoli la cui programmazione resta affidata al Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo.
Tredici gli spettacoli in totale che si alterneranno sul palcoscenico di via Montecalvario 16, di cui 10 in abbonamento e uno in opzione (ovvero quello affidato alla produzione della Scuola Holden che vedrà protagonista Alessandro Baricco). Tra questi, tre sono affidati alla regia di Enzo Moscato a cui per il terzo anno consecutivo viene affidato l’onore della apertura con due spettacoli in successione, i quali compongono il Progetto Ritmos Vocales.
Procedere nel segno della continuità è la volontà del direttore artistico, ma indubbiamente confermata resta – come egli stesso precisa ‒ «l’ambizione di offrire, sempre più, un progetto di qualità, prestando grande attenzione alle indicazioni del pubblico, nel pieno rispetto del passato che ha reso importante la sala».
Dunque, tanti gli artisti che sarà possibile incontrare (Isa Danieli, Iaia Forte, Carlo Giuffre’, Enrico Ianniello e Tony Laudadio, Arturo Cirillo, Roberto Herlitzka, Ambra Angiolini solo per citarne alcuni) tra nuovi allestimenti (Luparella) rispolveri di spettacoli che hanno poco girato (Hanno tutti ragione debuttò qualche anno fa al Ravello Festival) , ma anche eredità del Napoli Teatro Festival 2014 nel cui ambito hanno visto per la prima volta la luce (è il caso di Istruzioni per minuta servitù e Amerika) e una ulteriore sezione che, però, è ancora in via di definizione e sarà annunciata nei dettagli solo prossimamente.
Qui di seguito il calendario:
Progetto Enzo Moscato – Ritmos Vocales
23 – 26 ottobre 2014
Compagnia Teatrale Enzo Moscato
presenta
TA KAI TA’
con Isa Danieli e Enzo Moscato
regia Enzo Moscato
30 ottobre – 9 novembre 2014
Compagnia Teatrale Enzo Moscato
presenta
ISTRUZIONI PER MINUTA SERVITU’
“il mondo come in-volontà e ir-rappresentazione”
con Salvatore Cantalupo, Cristina Donadio, Lalla Esposito, Enzo Moscato, Giuseppe Affinito, Salvatore Chiantone, Caterina Di Matteo, Gino Grossi, Carlo Guitto, Amelia Longobardi, Francesco Moscato, Giancarlo Moscato, Giuseppe Moscato
testo e regia Enzo Moscato
Abbonamento a 10 spettacoli:
19 – 23 novembre 2014
Pierfrancesco Pisani e Off Rome presentano
HANNO TUTTI RAGIONE
di Paolo Sorrentino
diretto ed interpretato da Iaia Forte
12 – 21 dicembre 2014
Compagnia Enzo Moscato presenta
LUPARELLA
di Enzo Moscato
con Isa Danieli e Enzo Moscato
regia Enzo Moscato
2 – 11 gennaio 2015
OTC Onorevole Teatro Casertano e Teatri Uniti presentano
UN ANNO DOPO
di Tony Laudadio
con Enrico Ianniello e Tony Laudadio
regia Tony Laudadio
14 – 18 gennaio 2015
Compagnia Gli Ipocriti presenta
AMERIKA
di Franz Kafka
con Ugo Maria Morosi, Giovanna Anzaldo, Carla Ferraro
e con Giovanni Serratore, Fulvio Barigelli, Matteo Mauriello
regia Maurizio Scaparro
28 gennaio – 1 febbraio 2015
Diana OR.I.S. presenta
LA LISTA DI SCHINDLER
di Francesco Giuffrè
con Carlo Giuffre’
e con Marta Nuti, Pietro Faiella, Valerio Amoruso e Riccardo Francia
regia Francesco Giuffrè
4 – 8 febbraio 2015
Tieffe Teatro presenta
LO ZOO DI VETRO
di Tennessee Williams
con Milvia Marigliano, Monica Piseddu, Arturo Cirillo, Edoardo Ribatto
regia Arturo Cirillo
25 febbraio – 1 marzo 2015
Cantieri Teatrali Koreja presenta
LA PAROLA PADRE
di Gabriele Vacis
con Irina Andreeva, Alessandra Crocco, Aleksandra Gronowska, Anna Chiara Ingrosso, Maria Rosaria Ponzetta, Simona Spirovska
regia Gabriele Vacis
4 – 8 marzo 2015
Teatro Segreto presenta
CASANOVA
di Ruggero Cappuccio
con Roberto Herlitzka
e con Marina Sorrenti, Rossella Pugliese, Franca Abategiovanni, Carmen Barbieri, Giulia Odori
regia Nadia Baldi
18 – 22 marzo 2015
Teatro dell’Archivolto presenta
LA MISTERIOSA SCOMPARSA DI W.
di Stefano Benni
con Ambra Angiolini
regia Giorgio Gallione
15 – 19 aprile 2015
Compagnia Fabbrica presenta
DISCORSI ALLA NAZIONE
di e con Ascanio Celestini
Spettacolo in opzione agli abbonati
14 – 16 novembre 2014
Produzioni Scuola Holden presenta
ALESSANDRO BARICCO/PALLADIUM LECTURES
Venerdì 14 novembre: TUCIDIDE, Sulla Giustizia
Sabato 15 novembre: LUIGI XVI, Sul Tempo
Domenica 16 novembre: PROUST, Sulla Scrittura
Ileana Bonadies