Manlio Boutique

La nuova stagione del teatro di Fuorigrotta presenta 12 spettacoli e grandi novità.

Milena Vukotic

Milena Vukotic

Dopo il successo della scorsa stagione, tra grandi nomi e grandi risposte del pubblico, il teatro Troisi cerca, anche quest’anno, di puntare sulla qualità e affianca, ai 12 spettacoli in cartellone molteplici altri eventi per aumentare l’offerta.

«Vogliamo aprire il teatro alle varie forme di espressione perché è così facendo che il teatro si rinnova e penetra in tutti i settori della società», queste le parole dell’organizzatore Giacomo Carlucci nel presentare il nuovo anno teatrale e dunque ciò che lo caratterizzerà; poi aggiunge: «Istituiremo un Premio per gli autori di teatro con testi inediti, ricordandoci che il teatro esiste perché ci sono gli autori; e creeremo un vivaio di attori e attrici. Intanto abbiamo già in programmazione due opere e tante altre ne faremo».

Potenziale fucina di nuove figure professionali, il laboratorio teatrale sarà del tutto gratuito e curato da Angelo Di Gennaro, direttore artistico del teatro il quale spiega la scelta della gratuità con l’intento di «dare una possibilità a tutti, anche ai ragazzi del quartiere di poter partecipare. Non metteremo tasse sui sogni, ma cercheremo di sostenere i sogni dei ragazzi. Non vogliamo avere la presunzione di essere una scuola, ma chiunque avrà voglia ed amore per l’arte potrà operare nel nostro laboratorio, sperimentando le risorse e le capacità che avremo. Faremo capire ai ragazzi come nasce un spettacolo, da cosa nasce un’idea teatrale e come si scrive uno spettacolo».

Per quanto riguarda più propriamente la programmazione per l’anno 2014-15, si inizia il 17 ottobre con ‘A morte ‘e carnevale di Raffaele Viviani, messa in scena dalla compagnia teatrale del Troisi per la regia di Giovanni Villani. Si prosegue con Gianfranco D’angelo che presenta Il bello dell’Italia e con  Gianrico Tedeschi e Marianella Laszlo in Farà Giorno. Sarà poi la volta di Marco Columbro e Gaia De Laurentiis in  Alla stessa ora il prossimo anno e Barbara Foria con Meglio un uomo oggi che un marito domani.
Ritorna anche Milena Vukotic, protagonista della scorsa stagione, insieme a Valeria Valeri in Le fuggitive. Seguiranno: La vita a rate con David Sebasti, La stranissima coppia  con Milena Miconi e Diego Ruiz,  Sinceramente bugiardi con Deborah Caprioglio e Lorenzo Costa, L’invisibile che non c’è con Gennaro Cannavacciuolo, Tacchi misti con Carla Ferrero, Corinna Lo Castro, Valentina Martino Ghiglia, Silvia Siravo. Conclude la stagione lo spettacolo di Angelo Di Gennaro e Claudio Tortora: Un uomo medio.

Le novità però non finiscono qui: affiancati a quelli elencati, infatti, sono previsti anche spettacoli per i più piccoli e una serie di eventi “speciali”. Per i primi, sei musical che si alterneranno sul palco del Troisi ed anche un appuntamento periodico dal titolo Il più piccolo spettacolo del mondo,  sempre diverso e rappresentato dagli artisti di strada. Mentre come eventi extra: incontri su Shakespeare, Dante e Leopardi, con Giorgio Albertazzi che ha inaugurato la passata stagione del Teatro.
Altro evento in esclusiva per il teatro, lo spettacolo del mentalista Luca Volpe: Secret.

Infine, sul fronte abbonamenti, lanciata l’iniziativa “Porta un amico in teatro” che prevede un risparmio di 30 euro per ciascuno che si abbonerà e convincerà un amico a fare altrettanto. Se invece se ne porteranno 5 di nuovi abbonati e allora l’abbonamento sarà regalato. L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – riflette il momento di crisi attuale e si pone l’obiettivo di incentivare la buona volontà di chi ha passione per il teatro, in un momento in cui la cultura ed il teatro sono in difficoltà.

Patite, intanto, anche le selezioni per la prima edizione del nuovo “Talent”, prodotto dal teatro e dall’emittente televisiva Canale 21. Oltre 1600 le adesioni già raccolte via internet attraverso un annuncio sui social network. Tra tutte saranno scelti i protagonisti del Talent, attraverso i provini che saranno effettuati da una giuria di esperti presso gli studi di Canale 21 e presso il teatro Troisi. Il Talent andrà in onda sull’emittente televisiva Canale 21.

Insomma una stagione che ambisce ad essere completa e a soddisfare le esigenze di tutti, quella che offre il teatro Troisi che, ci auguriamo, possa continuare, a lungo, il suo percorso.

Gennaro Monforte

 

Teatro Troisi
Via Leopardi 192, Napoli
Tel. 081629908 – email: info@teatrotroisinapoli.it
www.teatrotroisinapoli.it;
facebook: Teatro Troisi – Napoli
Botteghino aperto dal martedì al sabato: 10.00/13.30 e 16.00/20.00

ABBONAMENTI: Platea 190,00 euro; galleria 160,00 euro.

 

 

Print Friendly

Manlio Boutique