Manlio Boutique

Quarantacinque giorni di teatro per allietare l’estate del pubblico napoletano che rimane in città. Nell’incantevole scenario del Real Orto Botanico spettacoli, musica, performance e delitti al chiaro di luna, per la XIV edizione della rassegna ideata da Il Pozzo e il Pendolo.

10461997_877340995625759_2017925873677233784_nAnche quest’anno il Teatro Il Pozzo e il Pendolo, che ha la sua sede in Piazza San Domenico Maggiore, al civico 3 dello storico palazzo Del Balzo, poi Petrucci, si trasferisce al Real Orto Botanico di Napoli, per dare il via alla rassegna Brividi d’Estate.
Il fortunato progetto, che avuto vita nel 2001, festeggia il suo quattordicesimo compleanno con un cartellone pieno di proposte da offrire al pubblico che resta in città nei tre mesi estivi.
Dal 27 giugno al 3 agosto, tutte le sere alle 21.00, in via Foria 192, dov’è sito l’Orto Botanico, si potrà assistere alla messinscena di spettacoli editi ed inediti, diversi e variegati per generi e tematiche, tanto da far pensare all’idea di suddividere ogni giorno della settimana in base ad un argomento.
Il lunedì la musica dal vivo, accompagnata dalle parole che evocano visioni, è la padrona di casa; il martedì in scena ci sono l’emozioni che puntano direttamente al cuore e alla mente degli spettatori per un’acuta riflessione; il mercoledì è il giorno dei ricordi collettivi ed individuali, per ridere e pensare; il giovedì le passioni trascineranno il pubblico coinvolgendolo e per concludere nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, i grandi classici della letteratura rivivono come interpretazioni teatrali all’interno della suggestiva location, scelta per l’occasione.
Inoltre ogni sabato, in contemporanea con la pièce, per chi avesse voglia di trascorrere un’insolita serata, divertendosi, saranno rappresentati i Delitti della Luna Piena, e cioè la versione estiva delle Cene con Delitto, ormai un evergreen sempre presente nella programmazione de Il Pozzo e il Pendolo.
Ancora un’ultima sorpresa è riservata agli spettatori: in questa edizione, Brividi d’Estate non avrà termine ad agosto, come di consueto, ma ci farà compagnia per tutti i week-end di settembre dal 5 al 21 con i suoi appuntamenti, prossimamente annunciati, per un’estate ancora più ricca di teatro.

Di seguito il calendario completo da giugno ad agosto:

27, 28 e 29 giugno
LUIZ TORNA A CASA
di Maurizio de Giovanni, con Paolo Cresta e Giacinto Piracci

30 giugno
NINO – omaggio a Nino Rota
con Lalla Esposito e Mimmo Napolitano

1 luglio
MEMORIE IMMOBILI
con Erminia Sticchi e Skaramacay Art Factory

2 luglio
SIGMUND E CARLO
con Niko Mucci e Roberto Cardone

3 luglio
GENTIL SORELLA RIMANDA LO VOLER TUO
di e con Marco Mario de Notaris

4, 5 e 6 luglio
ULTIME NOTIZIE DALLA FAMIGLIA
di Daniel Pennac, con Antonello Cossia

7 luglio
I DISCEPOLI DI ART (BLAKEY)
Mariagrazia Liccardo, Davide Capriola, Fabrizio Fedele, Roberto Giangrande, Francesco Del Prete

8 luglio
MONTEDIDIO
di Erri de Luca, con Nico Ciliberti e Rocco Zacagnini

9 luglio
NOI
con Ramona Tripodi e Adriana D’Agostino

10 luglio
VACANZE TURCHE
Rosaria De Cicco, Cinzia Mirabella, Mario De Felice

11,12 e 13 luglio
ANDAR PER FANTASMI
di Matilde Serao, con Marianita Carfora, Andrea de Rosa Fabiana Diana, Peppe Papa, Marco Palumbo

14 luglio
JAMES BOND CONCERT SHOW: FOREVER BOND
Michelangelo Iossa, Fabrizio Fedele, Nanà (Fabiana Martone), Sabba (Salvatore Lampitelli), Roberto Giangrande, Sasà Priore, Ciro Ciotola

15 luglio
IL FATO DEI CIGNI
con Erminia Sticchi e Skaramacay Art Factory

16, 23, 30 luglio
LA FAMIGLIA ADDAMS
con M. Carfora, P. Catanzaro, A. De Rosa, F. Diana A.Perna, M. Palumbo, R. Tripodi

17 luglio
LA DANSE DES AMANTS
di Sara Sole Notarbartolo

18, 19 e 20 luglio
IL GIORNO DEI MORTI
di Maurizio de Giovanni, con Nico Ciliberti, Lucia Rocco, Ramona Tripodi

21 luglio
ELLA E LUISE – omaggio ai miti del jazz
con Carlo Lomanto, Marco Sannini, Emilia Zamuner

22 luglio
LUCI DELLA CITTA’. STEFANO CUCCHI
di Pino Carbone e Francesca de Nicolais

24 luglio
TI RACCONTO IL 10 MAGGIO
di e con: Maurizio de Giovanni e Giancito Piracci and band

25, 26 e 27 luglio
CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA
di Gabriel García Màrquez, con Nico Ciliberti, Antonello Cossia, Rosalba di Girolamo, Paolo Cresta

28 luglio
M E D I T H È À
con Francesca Rondinella e Giosi Cincotti

29 luglio
CARTELLONE
di Borrelli, Fornari, Massa, Scippa

31 luglio
RACCONTI RAMINGHI
di Gabriel García Màrquez, con Rosalba Di Girolamo, Simone Barotti , Giancito Piracci and band

1, 2 e 3 agosto
UNA PURA FORMALITA’
di Pascal Quignard, con N. Ciliberti, M. Palumbo, A. Casertano

Antonella D’Arco

 

Brividi d’Estate – Orto botanico di Napoli
Via Foria, 192
Info e prenotazioni: 081 542 20 88 –  info@ilpozzoeilpendolo.it

Print Friendly

Manlio Boutique